• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Onorificenza brasiliana per il sindaco Nardella

22 Luglio 2019 // La Martinella di Firenze

Il primo cittadino di Firenze ha ricevuto dalle mani dell’ambasciatore in Italia l’Ordine di Rio Branco per le persone distintesi in favore del Paese

Dario Nardella è stato insignito del titolo di Ufficiale dell’Ordine di Rio Branco per l’impegno dimostrato nel rafforzare i rapporti tra Firenze e Brasile in seguito alla missione istituzionale a Salvador Bahia del novembre 2017.

Dario Nardella con l’ambasciatore Antonio de Aguiar Patriota

La prestigiosa onorificenza, istituita nel 1963 dall’allora presidente della Repubblica João Goulart in omaggio al Barone di Rio Branco, patrono della diplomazia brasiliana, gli è stata conferita a Roma dall’ambasciatore Antonio de Aguiar Patriota. Alla cerimonia, tenutasi presso la la sede dell’Ambasciata in piazza Navona, era presente anche l’assessore all’educazione Sara Funaro, che partecipò alla missione in Brasile in qualità di assessore al Welfare. L’Ordine di Rio Branco è un riconoscimento che il presidente della Repubblica federale del Brasile conferisce a persone fisiche e giuridiche che in tutto il mondo si siano particolarmente distinte nei settori della politica, della cultura, dell’economia e delle scienze, con un forte e positivo impatto per il Paese.

“Sono onorato di ricevere questo importante riconoscimento – ha detto Nardella -, frutto della collaborazione che abbiamo rafforzato in seguito alla missione istituzionale di due anni fa. Questa onorificenza va a rafforzare il legame storico molto profondo tra Firenze e Salvador Bahia unite dal gemellaggio sottoscritto nel 1991 dai sindaci Giorgio Morales e Ferando Josè Roche. Firenze è vicina a Salvador e al Brasile. Voglio condividere questo riconoscimento con tutti i fiorentini e lo prendo come uno stimolo a impegnare me stesso e la città per migliorare ancora di più le relazioni tra Firenze e il Brasile”. 

Durante la visita a Salvador, città gemella di Firenze, Nardella ha annunciato il sostegno che il Comune vuole dare al ‘Progetto Axé’, tramite collaborazioni con la Scuola di Musica di Fiesole e l’Istituto Polimoda. Firenze inoltre sostiene le attività del ‘Progetto Agata Smeralda’ con azioni sociali in diverse aree di quella città.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Antonio de Aguiar Patriota, Brasile, Dario Nardella, Onorificenza, Ordine di Rio Branco

Potrebbero interessarti anche

Caso Pereira, Nardella difende il sovrintendente
14 Giugno 2022
A Firenze in mostra ‘La Pace di Kiev’ di Canova
10 Maggio 2022
Drusilla e il Sindaco inaugurano il Beauty Bar alla Rinascente
22 Aprile 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Da un centro di stoccaggio “prelevano” merce e gasolio: indagate due guardie giurate

30 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy