• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ospitalità e ‘dog sitting’ gratis per gli animali dei cittadini contagiati o in quarantena

20 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

L'ingresso del Parco degli Animali a Ugnano

L’iniziativa del Comune per venire incontro a chi è impossibilitato a prendersi cura del proprio animale perchè è venuto in contatto col Coronavirus

Gli amici a quattro zampe dei cittadini contagiati dal Coronavirus potranno essere ospitati gratuitamente al Parco degli Animali di Ugnano. Lo prevede una iniziativa del Comune per venire incontro alle difficoltà di un ammalato che per via della sua particolare condizione è impossibilitato a prendersi cura del proprio animale da compagnia. Ma non è finita qui perché grazie alla collaborazione con la Croce Rossa, i volontari dell’organizzazione sanitaria si sono resi disponibili a portare fuori gli animali dei cittadini in quarantena obbligatoria o di chi comunque ha difficoltà o timore a uscire in questo particolare momento.

L’iniziativa recepisce le linee guide della Ragione in materia di tutela degli animali domestici. “Si tratta di un ulteriore servizio per gli animali e i loro padroni – spiega l’assessore all’ambiente Cecilia Del Re -, per il quale ringrazio i dipendenti del Parco e la Croce Rossa Italiana. Un servizio a tutela degli animali e dei padroni contagiati da Coronavirus. Al Parco di Ugnano gli animali troveranno un ambiente accogliente e personale qualificato”. 

Per poter usufruire di queste due possibilità bisogna contattare il Parco degli Animali chiamando lo 055-7352018 in orario di ufficio, tutte le mattine dal lunedì al sabato (martedì e giovedì anche di pomeriggio). Saranno gli stessi operatori del canile a mettere in contatto i padroni con i volontari per organizzare le uscite degli animali. Infine è bene sottolineare ancora una volta, anche a scanso di paradossali equivoci e di odiose fake news più volte comparse sui social, che cani e gatti in nessun modo propagano il contagio da Coronavirus.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:accoglienza, Cani, Cecilia Del re, Coronavirus, dog sitting, Parco Animali

Potrebbero interessarti anche

E a Pitti Uomo si impazzisce per i Pets
12 Gennaio 2023
Svolta Firenze: no a nuovi hotel in Centro, servizi raggiungibili in 15 minuti, paletti per affitti brevi
9 Gennaio 2023
S. Bartolo, sopralluogo dei cani anti-veleno ma non sono state trovate esche o bocconi
7 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy