• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Padre e figlio Carabinieri arrestano tre persone: avevano appena derubato un anziano

5 Luglio 2023 // Luciano Mazziotta

Liberi dal servizio, li hanno visti confabulare in modo sospetto tra loro davanti a uno sportello bancomat e messi alle strette hanno confessato di essere stati loro a rubare portafogli e carta di debito all’85enne

A passeggio per Porta al Prato liberi dal servizio, l’occhio vigile ed esperto di entrambi gli ha fatto capire che qualcosa non andava in quei tre cittadini stranieri che stavano confabulando tra loro davanti a uno sportello bancomat. Così hanno deciso di controllarli, trovandoli in possesso di una carta di debito non loro su cui era attaccato un post it con un pin manoscritto. Protagonisti del fatto due Carabinieri, padre e figlio, effettivi rispettivamente alla Compagnia di Firenze e alla Stazione di San Candido in provincia di Bolzano, che non ci hanno pensato su a qualificarsi arrestando infine il terzetto per aver utilizzato indebitamente una card di pagamento non di loro proprietà.

I tre, non sapendo giustificare il possesso della carta, con l’ausilio dei colleghi dalla stazione di Firenze Rovezzano, sono stati condotti in caserma e, una volta perquisiti, trovati in possesso della somma di 1160 euro in contanti, posti sotto sequestro insieme alla carta di debito. Si tratta di un 56enne algerino, un 44enne kosovaro e una 49enne rumena, quest’ultima l’unica dei tre residente a Firenze. I Carabinieri, esperiti tutti gli accertamenti, hanno poi rintracciato il legittimo proprietario della carta, un fiorentino 85enne in quale ha confermato che, durante la stessa mattinata, in via Alamanni, mentre saliva sulla tramvia, era stato derubato con destrezza del proprio portafogli contenente i documenti personali, il bancomat e la somma di euro 140 in contanti e di aver già sporto denuncia per questo. A questo punto i tre fermati hanno confessato di stati loro a derubare l’85enne e di essere riusciti ad effettuare 5 prelievi per un importo di 1000 euro. Ieri l’udienza di convalida dell’arresto per furto aggravato e indebito utilizzo di strumenti di pagamento si è conclusa del divieto di dimora nel comune di Firenze per l’algerino e il kosovaro, e con l’obbligo di presentazione alla Stazione CC di Firenze SMN tre volte la settimana. Il denaro sequestrato, disposto il dissequestro da parte dell’Autorità Giudiziaria, è stato restituito al legittimo proprietario. Una storia a lieto fine che ha visto protagonisti due generazioni di carabinieri.

Argomenti:anziano, arresto, Carabinieri, furto, padre e figlio

Potrebbero interessarti anche

Carabinieri, il Generale Falferi lascia il comando della Legione Toscana
10 Aprile 2025
Ai domiciliari aggredisce la madre e il suo compagno, poi gli trovano la droga: arrestato
18 Marzo 2025
Le Cure, aggredisce la compagna davanti alla figlia piccola. Novoli, nasconde droga in garage
12 Marzo 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy