• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Pane Quotidiano e So.Co.Ta: la solidarietà corre in Taxi

10 Maggio 2020 // La Martinella di Firenze

Lunedì 11 maggio, dopo i saluti degli assessori Vannucci e Gianassi, i Volontari dell’Associazione Pane Quotidiano si recheranno in varie zone della città per consegnare buoni spesa, del valore di 200 euro ciascuno, a 25 nuclei familiari bisognosi individuati dai Servizi Sociali. Autisti d’eccezione i tassisti della Coopeativa So.Co.Ta.

Lunedì 11 mattina, dopo il saluto degli assessori al Welfare Andrea Vannucci ed Attività Produttive Federico Gianassi, i volontari dell’Associazione Pane Quotidiano partiranno da Piazza della Signoria e, trasportati dai tassisti della Cooperativa Taxi 4242 So.Co.Ta., attraverseranno la città per consegnare buoni spesa, del valore di 200 euro ciascuno, a 25 nuclei familiari in difficoltà, individuati  e segnalati all’Associazione dai Servizi Sociali del Comune.

I fondi per l’operazione sono stati generosamente messi a disposizione dagli sponsor dell’iniziativa: Management Capital Partner Srl, Mummu Academy, Radio Taxi 4242, SMS Società di Mutuo Soccorso Tassisti, e dal Lions Club Firenze Impruneta San Casciano.

L’intera operazione è stata resa possibile dalla generosità dei tassisti, che oltre a contribuire finanziariamente all’iniziativa, hanno messo a disposizione gratuitamente le loro vetture.

Le auto della cooperativa Taxi 4242 So.Co.Ta. si daranno appuntamento a Palazzo Vecchio. Dal cuore della municipalità fiorentina, partirà un “corteo della generosità”, che vedrà volontari e tassisti impegnati nella consegna a domicilio delle donazioni in giro per la città.

Nel 2019 l’Associazione Pane Quotidiano ha distribuito gratuitamente oltre una tonnellata di pane, destinata a soggetti indigenti e alle mense solidali della città.

Il Pane Quotidiano ha, poi, fornito a famiglie disagiate circa 30.000 euro in buoni acquisto per alimenti, spendibili attraverso i canali della grande distribuzione.

Su un altro fronte di intervento, l’Associazione è stata presente con diversi tipi di sussidio non alimentare, come il pagamento di bollette relative a utenze domestiche essenziali, nel quadro dell’operazione “Bolletta Solidale” per un ammontare – ad oggi – di 11.000 euro. L’operazione “Occhiale Solidale” ha, inoltre, consentito di impegnare 1500 euro per la fornitura di visite oculistiche e di occhiali da vista a soggetti con inabilità visiva, che non godono di altre forme di assistenza pubblica.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:so.co.ta.

Potrebbero interessarti anche

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT
15 Marzo 2023
Benvenuti nella Toscana delle Donne, piazza di confronto e conoscenza
1 Marzo 2023
Onorificenza al Merito a Zia Caterina per la sua generosità
25 Febbraio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy