• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Per Firenze e la Città Metropolitana vicini al miliardo di euro di progetti”

23 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

Lo ha detto il sindaco Dario Nardella intervenendo a “Italia Domani – Dialoghi sul Piano nazionale di ripresa e resilienza”. “Pnrr fondamenta di un nuovo progetto europeo per le nostre città”

Il ministro per le Pari Opportunità e Famiglia Elena Bonetti e il sindaco Dario Nardella

“Con il Pnrr per Firenze e la Città metropolitana abbiamo già progetti finanziati per un totale di 774 milioni di euro, assegnati attraverso i vari bandi predisposti dai ministeri. Abbiamo presentato altri progetti per altri 100 milioni di euro per bandi già pubblicati e sono in preparazione progetti per un totale di più di 100 milioni ulteriori, avvicinandoci così complessivamente al miliardo di euro di progetti”. Lo ha detto il sindaco Dario Nardella nel suo intervento all’evento ‘Italia Domani – Dialoghi sul Piano nazionale di ripresa e resilienza’, il ciclo di incontri promosso dalla presidenza del Consiglio dei ministri per comunicare con cittadini, imprese e Amministrazioni locali sui contenuti e le opportunità del Pnrr.

All’evento, che si è svolto all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze, hanno partecipato la ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, il Capo del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica della Presidenza del Consiglio Marco Leonardi e la coordinatrice della segreteria tecnica del Pnrr Chiara Goretti.

Fonte: Comune di Firenze

“La nostra città ha una sfida nella sfida – ha continuato il sindaco -: mantenere la sua identità e la sua storia e allo stesso tempo trasformarsi e guardare al futuro. Il Pnrr rappresenta le fondamenta di un nuovo progetto europeo per le nostre città, e non a caso riguarda anche le nuove generazioni; è anche un grande volano per generare ulteriori opportunità e per attrarre ulteriori risorse, non solo pubbliche, anche private. Dobbiamo correre, il tempo stringe – ha spiegato Nardella -: per questo è fondamentale che il governo metta in campo una radicale riforma del codice degli appalti, con una fortissima semplificazione delle procedure amministrative”.

Sulla Rete civica del Comune, cliccando https://www.comune.fi.it/pnrr, è possibile localizzare attraverso la mappa gli interventi relativi al Pnrr per la città e l’area metropolitana e consultarli attraverso l’infografica presente nella sezione allegati.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:città metropolitana, Firenze, Pnrr, progetti

Potrebbero interessarti anche

Insieme in nome di un nuovo patto per la mobilità
6 Giugno 2022
Firenze è Comune Plastic Free 2022, il premio questa mattina nel Salone dei Cinquecento
4 Giugno 2022
Pnrr, 93 milioni per riqualificare 2.700 alloggi Erp della Toscana
28 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viola il divieto di avvicinamento alla ex e finisce a Sollicciano

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy