• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

Con un’offerta minima di 16 euro sarà possibile donare infatti un uovo di cioccolato a persone in condizioni di disagio economico e sociale, e contribuire a sostenere l’assistenza ai malati di tumore

Torna l’Uovo sospeso di Fondazione ANT, il progetto – ispirato al famoso caffè sospeso napoletano – che dà la possibilità a tante persone (aziende e privati) di donare raddoppiando la solidarietà. Oltre ai tradizionali prodotti pasquali (uova e colombe) che si potranno ordinare sul sito ant.it e trovare sui banchetti gestiti dai Volontari in tutta la Toscana, con un’offerta minima di 16 euro sarà possibile donare infatti un uovo di cioccolato da 500 gr. al latte o fondente a persone in condizioni di disagio economico e sociale e contemporaneamente contribuire a sostenere l’assistenza medico-specialistica ANT ai malati di tumore.

L’iniziativa prevede che siano destinatarie delle Uove donate le 3 case famiglia della Caritas sul territorio fiorentino che attualmente danno accoglienza ad 80 persone di cui 32 minorenni e le 5 case di accoglienza del Sicomoro con 112 persone ospitate. La Caritas e il Sicomoro rappresentano un’oasi educativa a Firenze, per aiutare bambini, ragazzi e madri in difficoltà a combattere il loro disagio sociale, psicologico, educativo o familiare. “Con l’avvicinarsi di Pasqua torna l’uovo sospeso ANT – ha detto l’assessore a Welfare Sara Funaro -. Ant è uno dei fiori all’occhiello della nostra città – ha continuato Funaro – e Firenze ne è orgogliosa: svolge preziose attività nei settori della prevenzione oncologica, della ricerca, dello sviluppo e della formazione e porta avanti ogni giorno, 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, un lavoro importante con le équipe multi professionali, che offrono assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai pazienti oncologici, dando sostegno e cure tra le mura domestiche e l’affetto dei propri familiari”.

Grande soddisfazione è stata espressa da Simone Martini, Delegato fiorentino di Fondazione ANT: “Voglio ringraziare personalmente tutte le associazioni fiorentine che collaboreranno con ANT a questo importante progetto che abbiamo deciso di ripetere per il terzo anno consecutivo proprio in ragione della pesante crisi economica che stiamo attraversando. Avere al nostro fianco a Firenze Caritas Diocesana e Coopertiva Il Sicomoro, ci riempie di orgoglio e siamo lieti di essere riusciti a mantenere questa importante sinergia che ci permetterà di donare un po’ di felicità a tante persone. Credo fermamente che dopo gli anni della pandemia e attualmente con questa guerra che sta causando un grande esodo di profughi e molte vittime civili, fare rete fra tante realtà del Terzo Settore non sia solo auspicabile ma anche assolutamente necessario”.

Sarà possibile ordinare l’Uovo sospeso chiamando la sede di Fondazione ANT a Firenze ai numeri 055 5000210 o 3483102847, scrivendo a ordini.toscana@ant.it oppure consultando il sito ant.it/toscana alla pagina dedicata alla Pasqua. Tutti i fondi raccolti andranno a sostegno delle attività gratuite di assistenza medico-specialistica domiciliare ai malati di tumore e di prevenzione oncologica di Fondazione ANT e a sostenere ed ampliare il servizio di assistenza socio-sanitaria domiciliare oncologica BIMBI in ANT.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Ant, Pasqua, Solidarietà, Uovo Sospeso

Potrebbero interessarti anche

8 Marzo tra cultura, solidarietà, impegno e coscienza civile
6 Marzo 2023
Il Natale del sindaco Nardella fra i doni al Meyer e alla Casa Famiglia San Paolino
24 Dicembre 2022
Domani ai 4 Leoni il pranzo di solidarietà per i meno fortunati
13 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy