• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Per San Valentino niente bus e tramvia: ecco le fasce di garanzia previste

8 Febbraio 2025 // La Martinella di Firenze

Il 14 febbraio si fermano At e Gest a causa di uno sciopero nazionale indetto da COBAS Lavoro privato. Da lunedì prossimo 23 e C4 deviano il percorso a causa di un cantiere su Lungarno Serristori

San Valentino senza bus e tramvia per quegli innamorati che avevano deciso di organizzarsi una seratina particolare oppure una cenetta romantica fidando sul trasporto pubblico. Il 14 febbraio infatti i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse a Firenze a causa di uno sciopero aziendale di 24 ore proclamato da COBAS Lavoro Privato. Questo sciopero coinvolgerà sia il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Il servizio sarà garantito in due fasce: dalle 4:15 alle 8:14 e dalle 12:30 alle 14:29. La regolarità del servizio fuori dalle fasce di garanzia dipenderà dalle adesioni allo sciopero.  La percentuale di adesione all’ultima astensione dal lavoro proclamato da COBAS Lavoro Privato il 12 luglio 2022, fu del 18,49%.

Lo sciopero è stato indetto per denunciare turni troppo lunghi, pause irrisorie, soste ai capolinea troppo brevi e tempi di trasferimenti non più congrui, turni con guida effettiva non conformi ad accordi e prassi aziendale, tempi di percorrenza, rispetto delle cadenze e individuazione di regole volte a migliorare la conciliazione tra lavoro e tempo libero, parco mezzi vetusto e relativa manutenzione, manutenzione mezzi, problematiche cabine, impianti di condizionamento e riscaldamento vetture, mancata formazione durante orario di lavoro di nuovi veicoli aziendali, rimodulazione delle indennità, ferme da 30 anni calcolate ai tempi delle lire. Info sul sito  www.at-bus.it o sulla app at bus, oppure chiamando il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24).

Stesso discorso per la tramvia. Qui le fasce garantite di servizio sono dalle 6:30 alle 9:30 e dalle 17:00 alle 20:00. La regolarità del servizio al di fuori fuori dalle fasce, dipenderà dalle adesioni allo sciopero. La percentuale di adesione all’ultimo sciopero di 24 ore proclamato da COBAS Lavoro Privato è stata del 53%. Queste le motivazioni: Inidoneità del personale viaggiante; indennità turno e festivi; relazioni con il personale; provvedimenti disciplinari; condizioni di lavoro in relazione agli aspetti di sicurezza e qualità nell’esercizio premio di produzione; abilitazione tranviaria; commissione turni e velocità posti auto. Info su: www.gestramvia.it.

Intanto da lunedì 10 febbraio le linee 23 e C4  di At subiranno una deviazione temporanea di percorso a causa di un cantiere sulla rete idrica su Lungarno Serristori, che prevede la chiusura del tratto da Piazza Demidoff a Ponte alle Grazie. I lavori dureranno circa un mese. Questi le modifiche dei percorsi delle due linee:

Linea 23:

  • In Direzione Sorgane / Bagno a Ripoli: Le corse, raggiunto Corso Tintori, devieranno in Via Dei Benci, poi Lungarno alle Grazie, Piazza Cavalleggeri, Lungarno Zecca Vecchia, Lungarno Pecori Giraldi, Ponte a San Niccolò, Piazza Ferrucci, per poi riprendere il normale itinerario.
  • In Direzione T2 Guidoni: Le corse, arrivate a Lungarno Serristori, devieranno in Via Mario Monicelli, Via dei Renai, Piazza dei Mozzi, Lungarno Torrigiani per poi riprendere il normale percorso.

Linea C4:

  • In Direzione PO Palagi: Le corse, arrivate a Lungarno Torrigiani, devieranno a Ponte alle Grazie, Lungarno delle Grazie, Piazza Cavalleggeri, Lungarno Zecca Vecchia, Lungarno Pecori Giraldi, Ponte a San Niccolò, Piazza Ferrucci, per poi riprendere il normale percorso.
  • In Direzione Santa Maria Maggiore: Le corse, arrivate a Lungarno Serristori, devieranno in Via Mario Monicelli, Via dei Renai, Piazza dei Mozzi, Lungarno Torrigiani per poi riprendere il normale percorso.

Argomenti:Bus, sciopero, Tramvia

Potrebbero interessarti anche

Chiama la Polizia e minaccia di uccidere il compagno della madre
10 Aprile 2025
Bus e tramvia si fermano di nuovo il 21 marzo
15 Marzo 2025
Bus ancora fermi il 24 febbraio in tutta la regione
19 Febbraio 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy