• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Piagge, non ci sarà il deposito provvisorio della tramvia

28 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

Lo ha annunciato il sindaco Nardella alla tavola rotonda “Tramway Revolution”: “L’accelerazione imposta dal PNRR prevede la realizzazione contemporanea dei due lotti e rende inutile la rimessa temporanea”

Non sarà realizzato il deposito provvisorio dei tram della linea 4 alle Piagge e la piazza intitolata a Ilaria Alpi e Miran Hrovatin rimarrà totalmente a disposizione dei cittadini. È quanto ha annunciato il sindaco Dario Nardella nel corso della tavola rotonda “Tramway Revolution” che si è svolta stamani in Città Metropolitana. Il convegno, che ha visto gli interventi tra gli altri dell’assessore regionale alla mobilità Stefano Baccelli e di esperti del settore, tra cui il direttore della direzione sistema tranviario del Comune Michele Priore, del direttore generale del Comune Giacomo Parenti e dei vertici del Gruppo Škoda main partner dell’evento, ha approfondito la visione sistemica della mobilità cittadina e le ipotesi della sua evoluzione grazie alla tramvia.

Durante il suo intervento il sindaco Nardella ha evidenziato il superamento della criticità legata alla realizzazione del nuovo deposito provvisorio dei tram della linea 4 alle Piagge. “Piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin è salva. La piazza, intitolata nel 2016 ai giornalisti che morirono in un agguato in Somalia nel 1994, doveva in parte ospitare il deposito dei tram della linea 4.1 Leopolda-Piagge”. Per attivare il primo tratto non sarebbe più stato sufficiente il deposito dei tram di Scandicci e quindi era stata prevista la realizzazione di una struttura a servizio della tramvia in piazza Alpi e Hrovatin alle Piagge. Questa struttura sarebbe stata sostituita, una volta completata la linea 4.2 dalle Piagge a Campi Bisenzio, dal deposito definitivo realizzata  nell’area compresa tra l’autostrada e l’ex inceneritore alle porte di San Donnino, “L’accelerazione imposta dall’utilizzo dei fondi PNRR comporta la necessità di realizzare entrambe le tratte tranviarie contemporaneamente – ha sottolineato il sindaco Nardella – e viene quindi meno l’esigenza di realizzare il deposito provvisorio alle Piagge”. Così piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, in realtà un’ampia area verde ubicata in corrispondenza di via Lombardia, resterà a disposizione dei cittadini e della Comunità delle Piagge. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:deposito, Linea 4, Piagge, Piazza Alpi e Hrovatin, Tramvia

Potrebbero interessarti anche

Sulla tramvia in Piazza Duomo è scontro Nardella-Del Re
14 Marzo 2023
Bus e tramvia, i numeri tornano a livelli pre Covid
4 Marzo 2023
Lascia l’auto incidentata sui binari e scappa: tramvia ferma per mezz’ora
14 Febbraio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy