• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Piazza della Vittoria e Indipendenza: via alle opere di riqualificazione

22 Agosto 2019 // La Martinella di Firenze

Più illuminazione, wi-fi, nuove panchine, alberi e abbattimento delle barriere architettoniche per un importo complessivo di oltre un milione di euro

Piazza Indipendenza e Piazza della Vittoria si apprestano a cambiare decisamente look. Tra poche settimane infatti prenderanno il via i lavori di riqualificazione del primo sito, ad ottobre poi toccherà al secondo.

Il rendering della nuova Piazza della Vittoria

Un intervento approvato dalla Giunta un anno fa per un importo complessivo di oltre un milione di euro e che adesso, terminate le gare di appalto, sta per prendere definitivamente il via.

In verità il primo cantiere, quello di Piazza della Vittoria, ha già aperto con l’abbattimento di sei pini a rischio caduta e la conseguenti dure polemiche dovute al taglio delle piante. Ma entrerà nel vivo appunto a ottobre, quando i nuovi pini verranno reimpiantati: un’operazione quest’ultima possibile solo in autunno. Il progetto del nuovo assetto della piazza prevede l’arrivo di 68 nuovi pini contro i 42 attuali, alti 4/5 metri in modo da non stravolgere l’aspetto dell’area.

“L’appalto da 500mila euro – spiega l’assessore all’ambiente Cecilia Del Re – comprende il restyling completo del sito, il consolidamento dei percorsi pedonali, il potenziamento dell’illuminazione, nuove panchine e wi-fi”. Inoltre verrà installato un bagno pubblico e in collaborazione con il vicinissimo liceo Dante ci sarà un’area gazebo per gli studenti che così potranno contare su uno spazio dedicato per le loro espressioni artistiche e musicali.

E quello di Piazza Indipendenza

In piazza Indipendenza invece le opere del primo lotto di riqualificazione (aggiudicato con un ribasso del 25% sui 770mila euro di base di gara) partiranno già a settembre appena saranno ultimati una serie di interventi preliminari di Publiacqua sulle fognature.

Qui il progetto comprende il rifacimento della pavimentazione delle due semipiazze con un “effetto sabbia” e la sistemazione del prato. Verranno poi realizzate una nuova area giochi completamente in gomma d’alta qualità, un impianto di irrigazione, l’eliminazione di tutte le barriere architettoniche. Anche qui verrà potenziata l’illuminazione e ci sarà il wi-fi. Gli alberi presenti (lecci, tigli e quattro grandi cedri) sono in buone condizioni e basterà soltanto potarli.  

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cecilia Del re, Piazza della Vittoria, Piazza Indipendenza, riqualificazione

Potrebbero interessarti anche

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde
18 Marzo 2023
Nardella assessore all’urbanistica senza scadenza
16 Marzo 2023
L’attacco di Del Re: “La polemica sulla tramvia pretesto per il nuovo rimpasto di Giunta”
15 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy