• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Pienone a San Jacopino per l’incontro promosso dai ‘Cittadini Attivi’ su sicurezza e viabilità

16 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

La richiesta: ripristinare il presidio della Municipale nel giardino di via Galliano interessato adesso dai lavori di riqualificazione

Grande e vivace partecipazione all’incontro pubblico promosso dal comitato Cittadini Attivi di San Jacopino, tenutosi ieri  14  ottobre presso  l’auditorium della parrocchia di San Jacopino. L’invito era stato rivolto alle istituzioni locali della pubblica amministrazione  e Forze dell’ordine  con le quali la cittadinanza ha avuto un proficuo confronto  cercando di segnalare  le maggiori criticità. Così all’appuntamento del vivacissimo comitato presieduto da Simone Gianfaldoni, da anni attivo contro il degrado e lo spaccio nel rione, sono arrivati gli assessori Benedetta Albanese (sicurezza), Stefano Giorgetti (mobilità) e Andrea Giorgio (ambiente) oltre a rappresentanti delle forze dell’ordine, al commissario della Polizia Municipale Chiara Brinati e a responsabili Alia  che hanno  cercato di fornire informazioni e rispondere alle segnalazioni dei cittadini.

Molto sentita come prevedibile  la situazione  viabilità di via  Toselli , per la “contestata pista ciclabile “ che ha portato da subito ad un confronto anche troppo acceso dove la moderatrice e giornalista Nadia Fondelli a fatica è riuscita a contenere la discussione che stava degenerando. Il confronto sul tema  mobilità è andato avanti per più di due ore. Giorgetti  ha risposto a tutte le domande  e contestazioni  dei cittadini   e da subito alcuni  correttivi saranno messi in campo per alleviare  il disagio sulla direttrice Toselli:  i cassonetti  dei rifiuti saranno svuotati in orario  notturno,  e via via eliminati gran parte dei mezzi pubblici  che circolano durante il giorno.  Domande anche sul  cantiere di viale Redi,  alle quali ha risposto anche l’assessore Andrea Giorgio  confermando  che i lavori del tratto interessato finiranno nei tempi fissati e il viale verrà anche arricchito con più verde. Il cordolo della corsia preferenziale bus di Via Ponte alle Mosse  verrà infine rimosso entro fine anno. Il forte dibattito sulla viabilità in via Toselli non ha consentito di sviluppare appieno l’altro punto all’ordine del giorno dell’incontro data la presenza dei rappresentanti delle forze dell’ordine: la sicurezza nel rione. Si è fatto in tempo però a parlare del giardino di via Galliano con la richiesta alla Municipale di tornare ad effettuare un presidio  nei pressi del fazzoletto di verde, dove i lavori  di riqualificazione sono slittati.

“L’incontro – ha detto al termine Gianfaldoni – pensato come occasione di dialogo fra amministratori e cittadini,  si è svolto in un a sala gremita e in un clima franco e animato, confermandosi tuttavia un ottimo strumento per mantenere vivo il rapporto di fiducia nei confronti delle istituzioni impegnate a garantire il rispetto della legalità e a migliorare la vivibilità del rione”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Comitato Cittadini attivi, incontro, San Jacopino, sicurezza, Viabilità

Potrebbero interessarti anche

Rientra a casa e ci trova dentro il ladro
28 Febbraio 2023
Espulso dall’Italia l’autore dei furti col tombino
19 Febbraio 2023
Teatro, Dio scende sulla terra e annuncia la fine del mondo in un supermercato
24 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy