• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Pillole settimanali di cultura con il Lyceum e il palinsesto on-line

20 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Palazzo Adami Lami è la sede del prestigioso Lyceum

La programmazione virtuale di aprile e maggio prevede concerti, approfondimenti, letture e interpretazioni teatrali. Prossimo appuntamento giovedì 23 aprile con la musica

Un palinsesto rigidamente on-line per offrire alle proprie socie, agli amici e ai frequentatori momenti di riflessione, di svago, di aggiornamento, con pillole di cultura settimanali. Per la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale il Lyceum Club Internazionale di Firenze, come tutte le altre realtà culturali cittadine, si è visto costretto a sospendere le proprie attività causa epidemia da Coronavirus.

Ma la sua presidente, Donatella Lippi, assieme a tutte le responsabili delle sezioni che compongono l’associazione fiorentina, non si è persa d’animo: in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio, che sostiene parte delle iniziative organizzate dal sodalizio, ha dato vita a un palinsesto virtuale formato da concerti, approfondimenti, letture, interpretazioni teatrali home made che comporranno il calendario di aprile e maggio, e sarà possibile trovare nel sito del Lyceum (www.lyceumclubfirenze.it) e nella pagina Facebook ufficiale, canali dove si trovano anche altri contenuti inediti, prodotti nelle scorse settimane, subito dopo l’annuncio del lockdown nazionale.

Dopo la performance d’avvio di Mina Yasuda al pianoforte con lo Studio trascendentale “La ricordanza” di F. Liszt i prossimi appuntamenti sono in programma per giovedì 23 aprile con Martina Becattini – Ritratti medicei al Museo Stibbert (sezione arte), domenica 26 aprile  con Lavinia Bertulli – pianoforte, Scherzo n. 1 op. 20 di Chopin (sezione musica) e domenica 30 aprile con Silvia Benassai – L’oratorio dei Vanchetoni (sezione arte). “Il Lyceum – dice la presidente Donatella Lippi – non interrompe la sua attività, ma la rafforza, sfruttando le potenzialità della Rete. Abbiamo imparato a usare nuovi linguaggi, che ci consentono di continuare a dialogare con le Socie e con i Frequentatori del Club, in attesa di poterci nuovamente incontrare in Palazzo Adami Lami”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Donatella Lippi, incontri, Lyceum Club

Potrebbero interessarti anche

Da Cruise a Sorrentino passando per incontri, musica e teatro. E’ l’estate Stensen in Manifattura
23 Giugno 2022
Incontri e salotti letterari a cielo aperto: ecco “Le Piazze dei libri” dal 5 al 10 luglio
21 Giugno 2022
Quattro mesi di eventi e budget record di 1,7 milioni di euro per l’Estate Fiorentina 2022
24 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Doppia aggressione con ferimento

3 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

Street art, gli studenti dell’Accademia dipingono sui piloni del Ponte all’Indiano

3 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy