• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Più sicurezza e vigile di quartiere”

11 Gennaio 2020 // La Martinella di Firenze

Ecco le priorità di Giacomo Tinella, nuovo comandante della Polizia Municipale

Giacomo Tinella è il nuovo Comandante della Municipale

In città è arrivato il 10 dicembre e dopo soli cinque giorni si è insediato. Toni pacati, molto lontani dall’idea dello sceriffo, selezionato “un po’ alla X-Factor” come ha detto scherzando il sindaco Dario Nardella ma dopo aver sbaragliato la concorrenza di ben 52 candidati. E’ Giacomo Tinella, nuovo comandante della Polizia Municipale, proveniente da Genova, che fra i suoi obiettivi ha messo più sicurezza, vigili di quartiere, lotta all’alcool e alla sosta in doppia fila.

Tinella è stato presentato ieri dal primo cittadino fiorentino nella Sala Cosimo I° a Palazzo Vecchio insieme agli assessori Stefano Giorgetti (Polizia Municipale), Andrea Vannucci (sicurezza) e Alessandro Martini (personale). Per lui si aprirà un capitolo completamente nuovo dopo i 21 anni passati nella città della Lanterna dove ha scalato tutti i gradini dell’amministrazione, dall’assunzione come funzionario direttivo fino a diventare comandante con la giunta guidata dal sindaco Doria.

“La priorità – ha detto Tinella – è lavorare sulla sicurezza, credo ci siano gli spazi per poterlo fare. Voglio conoscere velocemente la realtà di Firenze. Nel corpo ci sono ottime professionalità, ci sono tutte le condizioni per fare bene e ho visto un clima positivo. Voglio riorganizzare il corpo per radicarlo al servizio dei cittadini e dei loro bisogni. Il vigile è il vigile di quartiere, che sta per strada ed è il punto di riferimento nei rapporti con l’amministrazione”.

Il vigile di quartiere dunque sarà riorganizzato e potenziato anche con progetti ad hoc su aree “critiche” da individuare insieme a Quartieri, cittadini e comitati. Altri temi centrali saranno la lotta all’abusivismo commerciale, anche in funzione di una migliore vivibilità della città, e la sicurezza stradale intesa anche come controlli sulla viabilità, sulla eccessiva velocità, sull’abuso di sostanze alcoliche o stupefacenti. Ma nel mirino del nuovo comandante ci sono anche quei comportamenti magari meno gravi che possano provocare intralcio alla circolazione, come ad esempio la sosta in doppia fila.

“La Polizia Municipale di Firenze – ha concluso Nardella –, oltre ad avere una grande storia, negli ultimi anni ha visto un importante rafforzamento a livello di personale con molti nuovi ingressi. Abbiamo messo a disposizione del nuovo comandante un corpo ringiovanito e grazie, agli sforzi degli ultimi anni, anche con nuove attrezzature, strumentazioni e veicoli. Abbiamo già iniziato a lavorare insieme agli assessori e al comandante sulle tematiche prioritarie. Un lavoro che andrà avanti”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Dario Nardella, Giacomo Tinella, Polizia Municipale, Vigili di quartiere

Potrebbero interessarti anche

Strappa il cellulare di mano a una ragazza e scappa in bici: arrestato dalla Municipale
4 Giugno 2023
Stop ai nuovi Airbnb in centro storico: adesso si preannunciano i ricorsi
3 Giugno 2023
Stop a nuovi Airbnb in Centro e Imu azzerata per tre anni a chi affitta per periodi lunghi
1 Giugno 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Multe, in Consiglio spunta un finto autovelox e scoppia la bagarre

5 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy