• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Polacco l’Iris che ha vinto il 64° Concorso Internazionale,

14 Maggio 2022 // La Martinella di Firenze

La premiazione si è svolta questa mattina in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio. Del Re: “Questa rassegna fa parte della storia e dell’identità culturale fiorentina”

È polacco il fiore che ha vinto il 64° Concorso internazionale dell’Iris. Il riconoscimento è stato assegnato alla varietà ‘Matka Theresa’ di Robert Piatek. La premiazione si è tenuta stamani nella Sala di Firenze Capitale di Palazzo Vecchio: dopo la pandemia Covid-19, quest’anno è stato nuovamente possibile ospitare una giuria internazionale. Alla cerimonia erano presenti l’assessore all’ambiente Cecilia Del Re e il presidente della Toscana Eugenio Giani.

Il secondo premio, assegnato dalla Regione Toscana, è andato a ‘Controcorrente’ di Roberto Marucchi, il terzo premio, assegnato da Confindustria Firenze, a ‘Kriminal’ di Augusto Bianco, e il quarto premio, assegnato dalla Società italiana dell’Iris, a ‘Semenzale n.30-14-3’ sempre di Bianco. Il premio del Comune di Firenze per la migliore varietà di colore rosso è stato invece assegnato a ‘Bisonte europeo’ di Angelo Garanzini. Assegnati altri sette premi speciali e sei menzioni onorevoli.

“E’ la prima premiazione dopo che il Giardino dell’Iris è diventato parte della nuova area Unesco del Comune di Firenze e, quindi, patrimonio mondiale dell’umanità – ha sottolineato l’assessore all’ambiente Cecilia Del Re -. Questo concorso fa parte della storia e dell’identità culturale fiorentina, e per questo continuiamo a sostenerlo e anche a dare maggior spazio alla biblioteca dei bulbi, frutto delle ibridazioni condotte da maestri di tutto il mondo, con il futuro allargamento dei confini del giardino. Auspichiamo che il Giardino, di proprietà del Comune e dato in concessione alla Società dell’Iris, possa diventare un luogo sempre più aperto alla cittadinanza con laboratori e iniziative per dar modo a tutti di vivere questo spazio verde nel cuore di Firenze. Ci auguriamo infine che la candidatura della Società italiana dell’Iris al bando Pnrr del Mibac per i giardini storici possa avere successo, e li ringraziamo per il loro impegno nel portare avanti questa storica traduzione che fa della bellezza e della promozione della biodiversità i suoi punti di forza”.


Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Potrebbero interessarti anche

Tari, i fiorentini pagheranno 112 milioni di euro
29 Maggio 2022
Pnrr, 93 milioni per riqualificare 2.700 alloggi Erp della Toscana
28 Maggio 2022
Nella notte porta via dalla depositeria macchina bloccata: denunciato
28 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tari, i fiorentini pagheranno 112 milioni di euro

29 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Pnrr e sociale: la Toscana porta a casa oltre 91 milioni per 131 interventi

27 Maggio 2022

Arte e cultura

L’Accademia del Maggio e i Prigioni con una nuova protezione per DAVID140

29 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Maxischermo domani per “Tre passi avanti”

26 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy