• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Polizia a cavallo, elicotteri e unità cinofile per contrastare lo spaccio alle Cascine

25 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

Scene di spaccio alle Cascine

Dal 1° giugno il parco sarà sottoposto a un controllo costante e deciso interforze. Soddisfatto il sindaco Nardella: “Data una risposta tempestiva in pochissimi giorni”

Polizia a cavallo insieme a unità cinofile, e se necessario anche l’ausilio di elicotteri. Eccolo il piano “ad alto impatto” per le Cascine così come discusso dal Cosp (Comitato provinciale per ordine e sicurezza pubblica) riunito a palazzo Medici Riccardi. Il polmone verde fiorentino torna così ad essere osservato speciale dopo i numerosi e ripetuti episodi di spaccio e microcriminalità che hanno riempito le pagine dei giornali e i siti web di informazione locale. Ma anche dopo il clamoroso episodio del poliziotto (arrestato e sospeso) che ha sparato due colpi di pistola in aria per spaventare un pusher col quale aveva avuto un alterco, episodio i cui contorni sono ancora tutti da chiarire. Assieme al Prefetto Valerio Valenti ne hanno parlato il sindaco Dario Nardella e l’assessore alla sicurezza Benedetta Albanese, con i vertici delle forze dell’ordine e della Polizia Locale.

Il Prefetto Valerio Valenti

Dunque per fornire una risposta più efficace, alle Cascine dal 1° giugno sarà garantito un controllo costante interforze diffuso e dinamico, soprattutto in quei punti che presentano particolari criticità come ad esempio le fermate della tramvia, secondo lo schema già utilizzato nella zona stazione dove è dedicata una pattuglia in auto lungo l’asse tra piazza Indipendenza e via Palazzuolo. A partire poi dalle prossime ore scenderanno in campo il Reparto Prevenzione Crimine Toscana, il reparto Sio dei Carabinieri e la Guardia di Finanza.

” Vogliamo esercitare – ha detto Valenti – una pressione continua sulle aree più sensibili al fenomeno dello spaccio pur consapevoli che il rapporto tra domanda e offerta è fortemente condizionata dalla prima e che solo attraverso iniziative di riqualificazione urbana, di miglioramento dei servizi e delle opportunità di vivibilità degli spazi, si può incidere più efficacemente di quanto possa essere fatto con l’attività di prevenzione e repressione delle Forze di polizia che, ribadisco, sarà sempre più incisiva”.

Soddisfatto il sindaco Nardella: “A distanza di pochissimi giorni con il Cosp abbiamo dato una risposta tempestiva organizzando un’azione strutturata di prevenzione e di controllo con tutte le Forze dell’ordine, inclusa la Polizia municipale. Mi auguro davvero che si possa replicare anche alle Cascine lo stesso successo che abbiamo ottenuto alla Stazione nelle ultime settimane dopo i fatti della primavera. Sono soddisfatto delle misure che si è deciso di adottare, ora vediamo quali saranno i risultati”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cascine, Cosp, piano controllo, spaccio

Potrebbero interessarti anche

Rapinato e aggredito a colpi di machete
1 Luglio 2022
Strappa il cellulare di mano a una giovane e fugge in bicicletta, si farà 22 mesi a Sollicciano
30 Giugno 2022
Nell’ex scuola infermieri di Careggi una piccola centrale di spaccio e ricettazione
19 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rapinato e aggredito a colpi di machete

1 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy