• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ponte a Greve, via libera alla riqualificazione del complesso sportivo Rondinella Marzocco

27 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

Il campo sportivo dell'ASD Rondinella Marzocco (Screen shot preso da Google)

Del Re: “E’ stato riconosciuto l’interesse pubblico dell’intervento che va ad ampliare un complesso molto importante e vissuto dai cittadini”. Il Quartiere, tre volte l’anno, potrà usarlo per eventi e iniziative

Via libera ai lavori di ampliamento e riqualificazione del complesso sportivo Rondinella Marzocco a Ponte a Greve per il rifacimento dei manti dei campi esistenti, la ristrutturazione degli spogliatoi e la realizzazione di quattro campi da paddle e di un nuovo impianto per lo smaltimento delle acque reflue, con riconoscimento dell’interesse pubblico e della gratuità degli oneri. La convenzione tra Comune di Firenze, Parrocchia di San Lorenzo a Greve e Asd Rondinella Marzocco che ha avuto il via libera del Consiglio. L’intervento sarà realizzato a cura e spese dell’asd Rondinella Marzocco sul terreno tra viuzzo del Roncolino e via Detti di proprietà della Parrocchia in uso all’associazione sportiva a seguito della fusione nel 2016 con l’Unione polisportiva dilettantistica Ponte a Greve.

Cecilia Del Re

“Una delibera con cui il Consiglio comunale ha riconosciuto l’interesse pubblico dell’intervento della Asd Rondinella Marzocco – ha detto l’assessore Del Re -, che nel corso degli anni ha sviluppato importanti progetti di sostegno alle famiglie aderenti all’associazione stessa, di beneficienza e di promozione di corretti stili di vita per atleti e famiglie in collaborazione con la Società della Salute e con la Asl Toscana Centro. L’intervento va a riqualificare e ampliare un impianto sportivo molto importante e vissuto dai cittadini del quartiere e non solo. La pandemia ci ha ancora più mostrato quanto sia lo sport in se e per se, inteso come prevenzione sanitaria, e questi luoghi dedicati allo sport possano essere importanti luoghi di aggregazione ed anche, come in questo caso, di sostegno alla comunità con progetti di solidarietà e sensibilizzazione su temi che intrecciano salute, educazione, sociale e sport”.

L’asd Rondinella Marzocco usa il terreno tra viuzzo del Roncolino e via Detti di proprietà della Parrocchia di San Lorenzo a Greve per le proprie attività, sulla base di contratto di comodato stipulato tra la Parrocchia e l’Unione polisportiva dilettantistica Ponte a Greve, che nel 2016 si è unita con la Asd Rondinella Marzocco. La Parrocchia ha presentato richiesta di permesso di costruire per il progetto di riqualificazione dell’intero complesso sportivo “Asd Rondinella Ponte a Greve Marzocco” con sede sul terreno stesso e richiesta di riconoscimento dell’interesse pubblico con gratuità degli oneri. Il Quartiere 4 potrà usufruire degli spazi per tre giorni all’anno per eventi e iniziative. “Come Quartiere salutiamo molto positivamente questa operazione di riqualificazione di uno degli impianti sportivi calcistici più importanti del nostro territorio – ha detto il presidente Dormentoni -. Siamo pronti a sviluppare ancor di più e meglio le collaborazioni con la Rondinella per implementare le opportunità non solo sportive ma anche educative e sociali a favore delle famiglie e della comunità di Ponte a Greve e non solo”.

Argomenti:complesso, Ponte a Greve, riqualificazione, rondinella marzocco

Potrebbero interessarti anche

Stadio, la Fiorentina continuerà a giocare al Franchi per un altro anno
4 Aprile 2025
Per i 100 anni la Scuola Cani Guida di Scandicci si regala nuovi spazi e un parco riqualificato
27 Febbraio 2025
Sant’Ambrogio, da lunedì 17 febbraio i banchi alimentari sotto la nuova tettoia
13 Febbraio 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy