• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Porta al Prato inferno di delinquenza e degrado”

14 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

L’amaro sfogo di una avvocatessa fiorentina aggredita e derubata del cellulare ieri nel tardo pomeriggio. E la Lega con Montelatici chiede una postazione fissa a difesa del territorio

Antonio Montelatici, a destra, con Emanuele Cocollini vice presidente del Consiglio Comunale

“Da circa tre anni Porta al Prato è diventata un inferno di delinquenza e degrado. Chi , come me, ha cani, ha ormai paura a fare i soliti giri. Ho vicine che in questi giorni vivono tappate in casa e non per il virus, visto che hanno paura anche ad andare a buttare la spazzatura per paura di essere aggredite”. Comincia così la lettera aperta al sindaco Dario Nardella diffusa via Facebook da una avvocatessa fiorentina, Saveria Ricci, che ieri pomeriggio intorno alle 19.30 è stata aggredita all’altezza del distaccamento della Polizia Municipale da due giovani, probabilmente tossicodipendenti in cerca di soldi per procurarsi la dose da acquistare poi in piazza Vittorio Veneto, luogo abituale di pusher e spacciatori.

La donna è stata avvicinata dai due che con destrezza le hanno sottratto il cellulare che aveva riposto in tasca. Ma l’amarezza, sottolinea la donna, non è stata per il fatto in se stesso che pure si aspettava e l’ha fortemente spaventata. Quanto per la perdita di quel senso di libertà e sicurezza che era stato uno dei motivi per il quale ancora nel 1983 aveva deciso di trasferirsi a Firenze.

“Non avevo borsa –  prosegue la professionista ed elettrice del primo cittadino fiorentino – perché credo che mi avrebbero preso anche quella. Da stasera i miei timori aumenteranno certamente. Le scrivo per chiederLe di essere onesto e rispondere la verità. Di fronte a frotte di uomini che girano o sostano indisturbati per le loro attività criminali, può fare qualcosa Lei, il Prefetto o il Questore? Oppure, ancora, aspettate uno stupro o una violenza pesante prima di intervenire e dichiararvi contriti al fianco delle vittime? Mi risponda sincero, perché se la risposta è no, inizio a valutare se è ora di rifare le valigie alla ricerca di un luogo simile alla Firenze che fu, ove la mia libertà e sicurezza avevano un valore. La prego di non rispondermi che non ha i mezzi dal Governo, perché, se è così, è Suo compito almeno avvisare la popolazione e raccomandare a tutti di stare molto attenti. I virus passano ma quando città come la nostra vanno fuori controllo, non si torna indietro”.

E lo sfogo della professionista è stato raccolto dalla Lega Nord che chiede  una postazione fissa per piazza Vittorio Veneto, all’altezza del terminal per le linee extraurbane, diventata ormai da tempo luogo di spaccio a cielo aperto. “L’emergenza da Covid-19 – attacca il presidente della commissione controllo Antonio Montelatici – non può esimere il sindaco Nardella dall’assumere le proprie responsabilità di amministratore impegnato a garantire ordine e sicurezza in città. Inviare pattuglie di tanto in tanto non serve a nulla. Occorre, invece, una postazione fissa a tutela dei cittadini, un presidio di legalità a difesa del territorio. Tanto più che Piazza Vittorio Veneto è un importante snodo di mezzi pubblici che collega Firenze con le altre province, e di cui il Comune ha il dovere di garantire la tranquilla agibilità. Per non parlare dei tanti medici e infermieri che ogni giorno fruiscono del luogo per recarsi a Careggi. Questo ennesimo episodio è la conferma alla mia inascoltata richiesta. Restiamo in attesa di un immediato intervento dell’Amministrazione, sperando che essa non sottovaluti l’emergenza sicurezza”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:aggressione, degrado, Lega, Piazza Vittorio Veneto, Porta al Prato, spaccio

Potrebbero interessarti anche

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico
29 Marzo 2023
Rissa nell’ex hotel occupato di via Maragliano. Fdi e Lega chiedono lo sgombero immediato
23 Marzo 2023
In 20mila a difesa di scuola e Costituzione
4 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy