• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Tra il 9 dicembre e l’11 febbraio avevano colpito in abitazioni di Firenze, Fiesole, Pontassieve, San Casciano e Impruneta impossessandosi di refurtiva per oltre 60mila euro

Dal 9 dicembre all’11 febbraio scorsi, utilizzando un’autovettura intestata ad un prestanome avrebbero compiuto nove tra furti e tentati furti in altrettante abitazioni di Firenze, Fiesole (Girone e Caldine), Pontassieve (Sieci), San Casciano Val di Pesa e Impruneta. Per questo i Carabinieri del Nucleo Operativo di Firenze hanno arrestato 2 albanesi, un 41enne ed un 30enne, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Firenze su richiesta della locale Procura della Repubblica.

I furti sarebbero stati messi in opera con una insolita capacità organizzativa e grande spregiudicatezza. Eseguiti appostamenti preliminari per individuare le abitazioni di interesse e le migliori vittime, che dovevano necessariamente essere assenti, il 41enne nel ruolo di autista avrebbe atteso poco distante con la vettura in moto: il 30enne invece, sfruttando la propria agilità, si sarebbe introdotto nelle abitazioni talvolta anche arrampicandosi sulle grondaie o sugli elementi architettonici. La fiorente attività delinquenziale dei due, entrambi disoccupati, avrebbe permesso ai due in quasi 3 mesi di attività di impossessarsi di orologi di lusso Baume et Mercier, Rolex e Lorenz, ingenti risparmi in contanti custoditi nelle case dei malcapitati, nonché braccialetti, collane, anelli, profumi, borse di lusso per un totale complessivo di oltre 60.000 euro.

I Carabinieri sono arrivati a loro attraverso l’approfondito controllo del territorio, unito all’analisi dei filmati dei sistemi di videosorveglianza e dei lettori targhe delle aree interessate, alle testimonianze rese da alcuni vicini dei malcapitati e all’impronta di una scarpa trovata su un cuscino di una delle case colpite, scarpa poi rinvenuta a casa di un indagato. A seguito di approfondite perquisizioni personali, veicolari e domiciliari i militari hanno trovato nella disponibilità degli indagati una ingente refurtiva, la cui gran parte è già stata restituita ai legittimi proprietari e flessibili, tronchesi, martelli, torce, ricetrasmittenti. Ricettazione e furto continuato in concorso, aggravato dalla violenza sulle cose e dall’aver adoperato destrezza, i reati e le aggravanti contestate al 41enne e al 31enne che adesso si trovano a Sollicciano in attesa poi del successivo processo.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:arresto, Carabinieri, furto aggravato, ladri seriali

Potrebbero interessarti anche

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro
3 Giugno 2023
Vede i Carabinieri e getta via due panetti di hashish: arrestato
2 Giugno 2023
Spaccata all’autoscuola: se ne vanno con patenti e pochi euro ma vengono presi subito
1 Giugno 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro

3 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy