• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Presidio stamattina sul Ponte a Santa Trinita: “Firenze ripudia la guerra”

26 Febbraio 2022 // Luciano Mazziotta

La manifestazione organizzata dal Comitato Fiorentino “Fermiamo la guerra”. Consiglio Regionale straordinario il 1° marzo sull’Ucraina

Grande presenza, grande partecipazione anche emotiva, all’iniziativa per la pace in Ucraina organizzata a Firenze dal Comitato Fiorentino Fermiamo la Guerra, dal titolo No alla guerra in Ucraina, che iniziato verso le 10 di questa mattina 26 febbraio, si protrarrà, secondo quanto hanno fatto sapere gli organizzatori, fino alle 12. L’evento fiorentino fa parte della catena di iniziative pacifiste che si stanno tenendo in tutta Italia contro l’invasione del paese dell’Est da parte dell’esercito russo guidato da Vladimir Putin. Il presidio di questa mattina sul Ponte a Santa Trinita assume anche un ulteriore maggiore significato alla luce del Forum dei Vescovi e dei Sindaci del mediterraneo in corso di svolgimento da mercoledì nel capoluogo toscano che si concluderà domani domenica. Il testo per il dialogo, al quale hanno lavorato insieme sindaci e vescovi, verrà sottoposto poi all’attenzione di Papa Francesco.

Da ieri sera intanto la facciata del Palazzo Del Pegaso è illuminata con i colori giallo-blu della bandiera ucraina, mentre il Consiglio Regionale della Toscana è convocato il 1° marzo alle 9.30 per una seduta straordinaria “sulla grave situazione dell’Ucraina in seguito all’aggressione militare russa”. La decisione è stata presa questa mattina dalla conferenza di programmazione dei lavori del Consiglio. “Abbiamo deciso di promuovere, insieme a tutti i capigruppo delle forze politiche presenti in Consiglio regionale, un momento di riflessione alla luce dei fatti drammatici avvenuti nelle ultime ore in Ucraina – dice il presidente dell’Assemblea toscana, Antonio Mazzeo –. L’obiettivo è quello di confrontarci in aula, apertamente, e produrre un documento unitario in cui il Consiglio, tutto insieme e a una sola voce, esprime la propria contrarietà alla guerra e alla risoluzione armata dei conflitti”.

Foto di Donatella Toti

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Comitato Fermiamo la guerra, invasione, Ponte a Santa Trinita, presidio, Ucraina

Potrebbero interessarti anche

Il Centrodestra: “Gli agenti dell’anti-degrado hanno fatto solo il loro dovere”
19 Aprile 2022
Vigile-ambulante, domani le due manifestazioni: martedì presidio di solidarietà del Cdx per i vigili
15 Aprile 2022
Quattordici vagoni di aiuti umanitari dalla Toscana per l’Ucraina
9 Aprile 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy