• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Primo caso di Covid-19 in città: Cocollini (Lega) chiede task-force

25 Febbraio 2020 // La Martinella di Firenze

Intanto a Palazzo Vecchio è stato costituito il Centro Operativo Comunale (Coc) che monitorerà la situazione sul territorio

Subito una task force a Palazzo Vecchio con i rappresentanti di tutte le forze politiche e delle associazioni del volontariato affinché vengano messe in campo – in collaborazione con la Protezione Civile – le proposte e le iniziative migliori per fronteggiare l’emergenza socio sanitaria su tutto il territorio cittadino.

A chiederla è il vicepresidente del consiglio comunale Emanuele Cocollini (Lega) dopo il primo caso di Coronavirus in città che ha coinvolto un imprenditore di 63 anni rientrato a Firenze da Singapore circa venti giorni fa. L’uomo da ieri si trova in isolamentoall’ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri, dopo essere stato ricoverato una prima volta nel nosocomio di Santa Maria Nuova. Al primo tampone era risultato negativo: solo il secondo test, effettuato nella notte, ha confermato la positività al Covid -19.

“Come era immaginabile – spiega Cocollini – il virus è arrivato anche qui: la situazione rischia di degenerare, i cittadini sono in preda al panico, i supermercati presi d’assalto. La città esige risposte. Non possiamo più fare finta di nulla. È necessario che la situazione sia considerata come un’emergenza straordinaria da affrontare tutti insieme”.

Alessandro Draghi (FdI) con la mascherina protettiva

Lega, Forza Italia, M5S, Fratelli d’Italia e il coordinatore del centrodestra Ubaldo Bocci lunedì scorso in Consiglio avevano chiesto al sindaco Nardella di riferire sulla situazione dell’emergenza in città. Ma la proposta era stata respinta. Il capogruppo di Fdi Alessandro Draghi si era presentato in aula con una mascherina protettiva.

“Firenze – conclude Cocollini – in questo momento ha bisogno della collaborazione di tutti. Unità e senso di responsabilità debbono guidarci: male ha fatto Nardella, massima autorità per la salvaguardia della salute dei propri cittadini a non essere presente ieri in Consiglio Comunale sottraendosi così al confronto”. Intanto è stato attivato in forma permanente il Centro operativo comunale (Coc) della protezione civile con l’obiettivo di monitorare la situazione sanitaria nel territorio.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Alessandro Draghi, Coc, Coronavirus, Covid-19, Emanuele Cocollini, Firenze

Potrebbero interessarti anche

Vaccinazioni al via, si parte il 2 ottobre
27 Settembre 2023
Guida auto senza assicurazione e revisione, ma è anche ricercato: arrestato
14 Settembre 2023
Nannarella abita a Firenze, ma è una invenzione per salvarsi da una storia di stalking e violenza
7 Settembre 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy