• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Primo giorno ieri senza contagi, l’ordinanza della ripartenza

18 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Taglio di capelli per il sindaco Dario Nardella dopo oltre due mesi di lockdown

Firmata dal sindaco Nardella nella Giunta straordinaria di Domenica. Parrucchieri ed estetisti non avranno limiti di tempo, i banchi di Sant’Ambrogio arriveranno fino a Piazza Annigoni

Orario libero da oggi per parrucchieri ed estetisti e via libera all’apertura dei banchi di generi vari nei mercati, con tutte le prescrizioni di sicurezza imposte già ai banchi alimentari. Per il mercato di Sant’Ambrogio ci saranno ulteriori spazi in Piazza Annigoni.

Lo ha stabilito un’ordinanza firmata dal sindaco Dario Nardella nel corso di una Giunta straordinaria tenutasi ieri in cui si declina la riapertura decisa dal Governo con l’ultimo Decreto e confermata (seppur obtorto collo) dalla Regione con un proprio provvedimento. Dunque acconciatori ed estetisti già da oggi “possano organizzare orari e aperture in funzione delle nuove esigenze di gestione dei servizi per assicurare il distanziamento sociale e la sanificazione e pulizia dei locali, restando aperti con orario liberamente determinato e con obbligo di esporre l’orario di apertura al pubblico con apposito cartello”. In sostanza orario continuato se saranno in grado di assicurarlo. Naturalmente “fermo restando il rispetto delle norme a tutela degli interessi pubblici quali quelli ambientali, di ordine pubblico, sicurezza, salute e quiete pubblica e delle disposizioni previste negli specifici contratti di lavoro”.

In tutti i mercati si potrà acquistare solo sul fronte del banco, escludendo così sia il passaggio che la vendita laterali. Oltre al distanziamento interpersonale ci dovrà essere ampia disponibilità e accessibilità a sistemi per la disinfezione delle mani che dovranno essere disponibili accanto a tastiere, schermi “touch” e sistemi di pagamento. Palazzo Vecchio sottolinea poi che la mascherina deve essere utilizzata in luoghi e ambienti chiusi e comunque in tutte le possibili fasi lavorative laddove non sia possibile garantire il distanziamento interpersonale e usati i guanti “usa e getta” nelle attività di acquisto, particolarmente per l’acquisto di alimenti e bevande.

Per il mercato di Sant’Ambrogio resta la formazione a ferro di cavallo dei banchi esterni di generi alimentari, quelli di generi vari verranno spostati in spazi adeguati nella attigua Piazza Annigoni. Per San Lorenzo e il Porcellino, sentiti anche gli operatori, il Comune “è disponibile a condividere progetti speciali con una riduzione del numero senza sanzione per la mancata presenza e una diversificazione dei prodotti, per un periodo limitato all’emergenza”. Ieri intanto per Firenze è stato il primo giorno a contagio zero. “Una notizia incoraggiante – ha detto Nardella – ma dobbiamo mantenere cautela e rigore. Solo rispettando scrupolosamente le regole potremo ripartire in sicurezza”. Restano naturalmente in vigore tutte le prescrizioni contenute nell’ordinanza regionale di ieri e quelle decise dall’amministrazione lo scorso 4 maggio

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Comune, Coronavirus, Dario Nardella, Firenze, mercati, ordinanza, parrucchieri, ripartenza

Potrebbero interessarti anche

Firenze riprenderà a registrare i nati da coppie omosessuali
29 Marzo 2023
Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”
21 Marzo 2023
Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy