• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Quanto è difficile essere donna nell’industria cinematografica coreana

16 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

"Hommage" di Shin Su-Won vince l'edizione numero 20 del Florence Korea Film Fest. Menzione speciale al film in bianco e nero "The book of the fish" di Joon-ik Lee

“Hommage” di Shin Su-Won vince l’edizione numero 20 del Florence Korea Film Fest. Menzione speciale al film in bianco e nero “The book of the fish” di Joon-ik Lee

“Hommage” della regista Shin Su-won, film sulle difficoltà di essere registe in Corea del sud, si aggiudica il premio come migliore “opera” della 20esima edizione del Florence Korea Film Fest, il festival dedicato alla cinematografia della Corea del Sud, la cui cerimonia di premiazione si è tenuta ieri al cinema La Compagnia. Il film racconta la storia di una regista disoccupata che assume l’incarico di restaurare un vecchio film e il viaggio che il lavoro la porta a compiere le rivela, alla fine, molte delle lotte affrontate dalle donne nell’industria cinematografica coreana. 

La regista Shin Su-won

La giuria, quest’anno presieduta dal regista e produttore Leonardo Cinieri Lombroso, e composta da Omar Rashid, art director, regista, produttore e fondatore di Gold Enterprise; Daniela Brogi dell’Università per Stranieri di Siena; Lapo Maranghi del sito web Lascimmiapensa.com e Valentina Torrini del cinema Odeon di Firenze ha assegnato il premio con la seguente motivazione: «per la sua delicatezza e poeticità, che lavora sul non detto, ma lanciando un grido silenzioso, una richiesta di libertà. Un film tutto al femminile . In un sistema di specchi e di simmetrie che, attraverso un’ opera intensa e poetica, ci fa riflettere anche sul cinema, sia come illusione, come mondo altro rispetto alla vita di tutti i giorni, sia come memoria nascosta del mondo, capace di restituirci destini taciuti o strappati dalla storia. Un film metacinematografico con cui vogliamo lanciare un segnale d’amore al cinema di oggi in grande difficoltà».

The book of the fish

La giuria ha inoltre ha assegnato una menzione speciale a “The book of fish” di Joon-ik Lee «per la sua fotografia, la splendida l’ambientazione naturalistica, per una recitazione lodevole e la scelta del bianco e nero che regalano un tocco solenne alla storia, che interseca spiritualità e conoscenze “terrene”, che crea legami indissolubili tra vecchie e nuove generazioni. Un film che coinvolge e commuove e dona nuova fiducia nelle relazioni umane». 

Il film che si aggiudica il premio del pubblico in sala è “The book of fish” di Lee Joon-ik delicato film storico in bianco e nero che parla di uno studioso dell’era Joseon in esilio e di un pescatore, del loro scambio di conoscenze nella scrittura di un libro. Il Premio Mymovies votato dal pubblico online ha invece decretato “Start up” di Choi Jeong-yeol come Miglior Film; “The Man Who Paints Water Drops” di Oan Kim e Brigitte Bouillot come Miglior Documentario e “202 201” di Cho Young-myoung come miglior cortometraggio. 

Argomenti:Florence Korea Film Fest, Hommage, premio, Shin Su-Won

Potrebbero interessarti anche

Diodato ‘Artigiano delle note e delle emozioni’
7 Febbraio 2024
GEST premiata a Milano per l’impegno contro la violenza di genere dalla Fondazione Libellula
16 Dicembre 2023
A Villa Olmi il Panathlon premia Wanny Di Filippo Sportivo dell’anno per la Città Metropolitana
13 Dicembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy