• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Qui a Peretola per tutti sono i’Ciulli”

15 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Quattro giorni dopo la vergognosa scritta omofoba comparsa a lato della sua tabaccheria continuano gli attestati di solidarietà per Andrea Ciulli che dice: “Non mi sono mai nascosto e mi sento parte di una comunità che mi vuole bene”

“Per assurdo questa cosa mi fa anche piacere perché mi fa sentire la gente vicino, mi fa capire che il seme che ho piantato in questi sette anni forse è germogliato. E questo mi fa ancora andare avanti perché ci sono persone che non sono fortunate come me: d’avere una famiglia alle spalle, un compagno, altre persone che mi accettano così come sono perché a volte sa l’accettazione può sembrare anche un po’ forzata”.

Andrea Ciulli nel suo negozio di tabaccheria

Andrea Ciulli, 45 anni, consigliere del Quartiere 5 per il Pd, distende il volto e sorride tranquillo. Ormai sono passati quattro giorni dalla scoperta di quella scritta omofoba accanto al suo negozio di tabaccaio in via di Peretola, a pochissimi passi da Piazza Garibaldi da sempre fulcro del piccolo sobborgo occidentale alla periferia di Firenze (https://www.lamartinelladifirenze.it/vergognosa-scritta-omofoba-contro-consigliere-del-pd/). Ancora adesso sono tantissime le persone che entrano nel negozio per esprimergli vicinanza, scambiare qualche parola con lui e condannare di nuovo senza esitazioni un gesto che ancora non trova una vera e propria spiegazione a parte quelle orribili parole riportate all’inizio. Andrea naturalmente ha presentato denuncia presso la locale stazione dei Carabinieri che hanno avviato le indagini per capire chi possa essere l’autore di un atto tanto assurdo quanto vergognoso.

“Tutto è cominciato – racconta – con quel post che ho messo su Facebook e in pochi attimi è diventato virale. Non credevo di avere tutta questa rilevanza, c’è addirittura stato un comunicato stampa di Palazzo Vecchio, ho ricevuto una telefonata dal sindaco Nardella che mi ha espresso la sua vicinanza e la solidarietà di tutti. Sono contento perché l’amministrazione si è stretta attorno a me e la cittadinanza mi si è avvicinata anche di più: l’opinione è una cosa, l’odio e violenza sono altro”.

Andrea a Peretola ci è arrivato sette anni fa da Campi Bisenzio, paesone dell’hinterland fiorentino dove abita tutt’ora, e subito è riuscito a farsi voler bene. Parallelamente l’impegno politico con il Consiglio di quartiere nel Pd, rieletto alle ultime amministrative con il maggior numero di preferenze tra i consiglieri e presidente della Commissione Cultura. “Insomma – scherza – qualcosa di buono ho fatto. Io non mi sono mai nascosto da quello che sono. Chi amo non mi determina come persona, io sono una persona per bene a prescindere da quale sia il mio orientamento. E questo messaggio, negli anni, è passato. Qui mi sento parte di una comunità: non mi sento discriminato, non sono il poverino della situazione: sono una persona e basta. Sono contento perché quando mi dicono il Ciulli parlano di me: a Campi ero il figlio di, qui sono io ed è una cosa che non ha prezzo”.

Andrea ha un compagno da 21 anni ed è da sempre impegnato sul fronte dei diritti civili. “Il mio è stato un percorso anche difficile – conclude – perché per arrivare a quello che sono ci è voluto un cammino lungo, duro, di accettazione, di confronto per spiegare la tua scelta alla famiglia e poi tutta una serie di altre cose. Era un timore che avevo anche dal punto di vista della comunità: perché qui o ti vogliono bene o ti odiano, non c’è via di mezzo. Io sono fortunato anche da questo punto di vista perché qui mi vogliono bene tutti”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Ciulli, Omofobia, Peretola, Solidarietà

Potrebbero interessarti anche

Il Natale del sindaco Nardella fra i doni al Meyer e alla Casa Famiglia San Paolino
24 Dicembre 2022
Domani ai 4 Leoni il pranzo di solidarietà per i meno fortunati
13 Dicembre 2022
Per Natale torna il “Giocattolo sospeso”
4 Dicembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy