• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Regionali, i candidati di Sinistra Civica Ecologista per Firenze 1

18 Agosto 2020 // Luciano Mazziotta

Confermata la consigliera uscente Serena Spinelli che si presenterà anche a Firenze 2: “C’è bisogno di un nuovo modello di sviluppo, più inclusivo e sostenibile per ridurre le disuguaglianze”

Sanità pubblica, diritto all’abitare e all’istruzione, infrastrutture diffuse per la mobilità sostenibile. Sono alcuni dei punti principali del programma di  Sinistra Civica Ecologista, la formazione che sostiene il candidato presidente del centrosinistra Eugenio Giani i cui candidati al collegio di Firenze 1 sono stati presentati oggi  presso lo storico Circolo 25 Aprile di via del Bronzino.

La presentazione di Sinistra Civica Ecologista

Confermata la consigliera regionale uscente Serena Spinelli il gruppo si pone forte di un proprio programma autonomo basato anche sul lavoro, la conversione ecologica ed energetica, l’economia circolare, i beni comuni e la ripubblicizzazione della risorsa idrica. Il tutto all’insegna di un nuovo modello di sviluppo più inclusivo e sostenibile. “L’obiettivo – spiegano – è quello di contribuire all’affermazione di un governo regionale delle forze democratiche e progressiste a fronte di un avversario comune, quella destra che rischia di minare alla base i principi e i valori della nostra Regione. Noi vogliamo rappresentare un elemento di innovazione e di cambiamento”.

Serena Spinelli

Aggiunge Spinelli che si presenterà anche nel collegio Firenze 2 (Chianti, Fiesole, Mugello, Valdarno e Valdisieve): “Sanità pubblica, lavoro, diritti, ambiente: l’emergenza Covid ci ha mostrato ancora di più che queste sono le priorità. C’è bisogno di un nuovo modello di sviluppo, più inclusivo e sostenibile per ridurre le disuguaglianze e ripartire senza lasciare nessuno indietro. In un futuro post Covid, che non potrà comunque essere un ritorno al passato, nel quale si dovranno sostenere i cittadini, le famiglie, le imprese. A partire da chi già era in difficoltà ed è stato più duramente colpito. Porto con me l’esperienza e l’impegno di questi cinque anni in Consiglio regionale, con un impegno preciso: prendermi cura della Toscana.

Ma ecco i candidati di  Sinistra Civica Ecologista nel Collegio Firenze 1 che comprende tutto il territorio del capoluogo regionale: Serena Spinelli (medico pediatra al Meyer di Firenze, consigliera regionale uscente in commissione Sanità e politiche sociali), Simone Bartoli: (laureato in Scienze a Pisa, è segretario regionale di Articolo UNO Toscana. E’ stato assessore allo Sviluppo Economico a Rosignano Marittimo e presso la provincia di Livorno dove ha avuto anche l’incarico di Assessore all’Assetto del territorio), Luana Collacchioni: (docente e dottoressa di ricerca nell’ambito della pedagogia della memoria, pedagogia e didattica delle emozioni, attualmente assegnista per il progetto “La memoria resistente” presso l’Università degli Studi di Firenze), Alessandro Bellucci:  (appassionato di musica, dal 2014 è amministratore della società Fratini srl, con cui ha realizzato la Visarno Arena), Rossella Teodori (cuoca nelle mense scolastiche fiorentine, attiva da 20 anni nel sindacato), Giovanni Brunetti (operaio metalmeccanico), Isabella Valoriani,  (docente di corsi di formazione nello spettacolo e coordinatrice di attività culturali), Daniele Lorenzini (medico di famiglia, è uno dei cofondatori di Comunità Civica Toscana. Sindaco del Comune di Rignano sull’Arno dal 2012, rieletto nel 2017 con una lista civica. In prima linea contro le ludopatie, è sostenitore di una sanità pubblica, solida e universale.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:candidati, elezioni regionali, elezioni2020, Sinistra Civica Ecologista, Toscana

Potrebbero interessarti anche

Ad agosto in Toscana si spenderanno oltre 600 milioni per mangiare fuori casa
8 Agosto 2023
Calabria e Cilento col Frecciarossa, ai concerti in Regionale: la ‘Summer Experience’ Toscana di Trenitalia
8 Giugno 2023
Ponte del 25 Aprile, attese oltre 600 mila presenze
23 Aprile 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rapinarono un turista in via de’ Benci: per 3 anni non potranno frequentare i luoghi della movida

21 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Benedetta Tobagi chiude Intemporanea al Museo del Novecento

18 Settembre 2023

Sport

Volley, 110 primavere sotto rete: la Liberi e Forti pronta per la B1 femminile

21 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy