• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Renzi: Covid-19, per Firenze ricaduta economica superiore all’11 settembre

2 Marzo 2020 // Luciano Mazziotta

Il leader di Italia Viva Matteo Renzi

Il leader di Italia Viva ha incontrato in Consiglio Regionale le associazioni di categoria. “In questo momento c’è bisogno di una cosa sola: stare insieme”

“Penso che stiamo vivendo una crisi dal punto di vista delle ricadute economiche che a mio giudizio per Firenze è superiore anche a quella dell’11 settembre. C’è proprio un tema complicato di gestione. Proprio per questo saggezza buonsenso e responsabilità credo che siano argomenti che debbano valere per tutti. Evitiamo ogni tipo di polemica”.

Così Matteo Renzi, senatore e leader di Italia Viva, prima dell’incontro con le associazioni di categoria, imprenditoriali e industriali del territorio fiorentino sull’emergenza determinata dal Covid-19 che sta mettendo la città a dura prova dal punto di vista economico.

Il summit si è svolto nell’auditorium del Consiglio Regionale della Toscana. Io penso – aggiunto Renzi – che in questo momento ci sia bisogno di fare una sola cosa: stare insieme. Perché la situazione è gravissima dal punto di vista economico per Firenze e per la Toscana ma è anche una situazione complicata dal punto di vista sanitario in tutto il Paese. Firenze ha una peculiarità perché è fuori dalla zona rossa, nel contempo però sta subendo i danni esattamente come tutte le altre realtà. Come vediamo l’emergenza coronavirus si sta allargando anche se altri paesi hanno utilizzato uno stile comunicativo diverso dal nostro. Quello che è importante, è mantenere a zero la polemica e lavorare perché ci sono alberghi vuoti, ristoranti vuoti, aziende che vedono saltare gli ordini che avevano preso. Da parte mia, da parte nostra e da parte di tutte le forze politiche bisogna dare una mano al Governo perché le risposte siano le più efficaci possibili. Ascoltiamo le proposte dei commercianti degli albergatori, degli imprenditori e degli industriali e poi tutti insieme cercheremo di trovare una soluzione.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:associazioni categoria, consiglio regionale della toscana, Coronavirus, incontri, Matteo Renzi

Potrebbero interessarti anche

Da Cruise a Sorrentino passando per incontri, musica e teatro. E’ l’estate Stensen in Manifattura
23 Giugno 2022
Incontri e salotti letterari a cielo aperto: ecco “Le Piazze dei libri” dal 5 al 10 luglio
21 Giugno 2022
Quattro mesi di eventi e budget record di 1,7 milioni di euro per l’Estate Fiorentina 2022
24 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy