• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Conferenza stampa per la riapertura di Boboli. Le date per Pitti e Uffizi!

21 Maggio 2020 // La Martinella di Firenze

Aggiornato alle 15.26

Il Giardino di Boboli ha riaperto al pubblico questa mattina alle 9 dopo la fase di Lockdown. Alle 12 sono già 70 i visitatori, sia fiorentini che non. L’ingresso è scaglionato, per questo motivo è stata decisa la proroga di 80 giorni degli abbonamenti al Giardino. Alle 12 conferenza stampa nel giardino per illustrare le riaperture dei Musei di Pitti e delle Gallerie degli Uffizi. Alla conferenza erano presenti il Direttore degli Uffizi Eike Schmidt, il Sindaco di Firenze Dario Nardella e la coordinatrice del Giardino Anna Maria Landi.

“Aprire Boboli, il cuore di Firenze, alla fine della fase più critica è buia dell’emergenza – spiega Eike Schmidt – è un segnale di rinascita molto potente. Un augurio per tutti noi. Seguiranno, gradualmente Palazzo Pitti e gli Uffizi. Intanto godiamoci il giardino: invito tutti i visitatori ad ammirarlo non solo per i suoi tesori botanicimaanche come uno splendido museo a cielo aperto, con il suo patrimonio inestimabile di sculture antiche, rinascimentali e baracche disseminate ovunque”.

Nel giardino vigono tutte le norme di prevenzione contro il Coronavirus. Non sarà possibile entrarci con oltre 37,5 gradi di febbre e all’ingresso la temperatura sarà misurata con termoscanner. Sarà poi obbligatorio indossare la mascherina durante tutta la permanenza e mantenere una distanza interpersonale di almeno 1,80 metri. Proibiti gli assembramenti, i gruppi non potranno avere più di 10 persone e le guide dovranno utilizzare sempre il sistema whisper (microfono e auricolari).

Per questo motivo la Grotta del Buontalenti e il Museo delle Porcellane rimarranno chiusi. Boboli sarà accessibile come sempre sia dall’ingresso principale di Palazzo Pitti che dalla Porta di Annalena tutti i giorni della settimana dalle 8.45 alle 18.15 (ultimo ingresso alle 17.15) ad eccezione del primo e ultimo lunedì del mese. L’area della Botanica Superiore resterà accessibile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13. Durante l’ultimo anno, compresa la fase di lockdown, i lavori per rendere più bello il giardino non si sono mai interrotti con un investimento di circa un milione di euro. In programma c’e’ il ripristino del funzionamento della Fontana delle Scimmie che potrà tornare a zampillare, il consolidamento della Vasca dell’Isola, il restauro del portale di Zanobi del Rosso che conduce al giardino del Cavaliere.

Durante la conferenza annunciate le riaperture di Palazzo Pitti nel corso della prossima settimana (il 28 maggio) e degli Uffizi nella prima settimana di giugno (il 3 giugno).

Video parte 1

Video parte 2

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Potrebbero interessarti anche

Fossi lancia la scalata alla segreteria regionale Pd
27 Gennaio 2023
Nello shopper cosmetici per oltre 400 euro: in manette georgiano
26 Gennaio 2023
Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”
25 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy