• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Riaprire i cimiteri nel rispetto delle prescrizioni”

2 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

E’ l’invito rivolto da Barbara Felleca e Nicola Armentano (Pd) all’amministrazione: “Visitare i nostri cari defunti è anche forma di sostegno morale e psicologico, è un’esigenza forte e sentita da tanti cittadini”

Barbara Felleca (Pd)

Riaprire i cimiteri cittadini per dare la possibilità a ogni persona di poter omaggiare i propri cari o anche soltanto passare qualche minuto in raccoglimento assieme a loro. E’ l’invito rivolto all’amministrazione di Palazzo Vecchio dalla consigliera Barbara Felleca (Pd) e dal capogruppo Dem Nicola Armentano prendendo lo spunto anche da una sollecitazione proveniente da Anci, l’Associazione dei Comuni Italiani, nella quale si stimolano i primi cittadini a individuare le modalità migliori per farlo, naturalmente nel pieno rispetto delle prescrizioni e con tutte le cautele necessarie data l’emergenza sanitaria ancora in corso.

“Recarsi in visita ai nostri cari defunti – spiegano i consiglieri Dem – è un gesto simbolico ma dal grande valore, per molte persone è anche una forma di sostegno morale psicologico importante. L’accesso del pubblico al cimitero potrà avvenire con tutte le prescrizioni opportune per la tutela della salute pubblica, nel rigoroso rispetto dell’obbligo di indossare la mascherina, mantenere il distanziamento e del divieto di assembramento”.

Per Felleca e Armentano, in un graduale allentamento del lockdown che inizierà proprio da lunedì con la cosiddetta Fase 2, questo invito può sicuramente rientrare anche perché Anci ha formulato una serie di ipotesi, valutando le dimensioni dei cimiteri e proponendo ingressi contingentati, che potrebbero andare nella direzione di un assenso.

“Va indubbiamente trovata la formula migliore – concludono -: noi riteniamo che questo aspetto non sia affatto secondario ma legato piuttosto a un’esigenza forte e sentita di tanti cittadini. Il pensiero, poi, va inevitabilmente a tutte le persone che hanno perso i propri cari in questa emergenza e che non hanno potuto salutarli per l’ultima volta. L’auspicio è che davvero possa essere consentito loro al più presto di rendere omaggio ai propri familiari, nei luoghi in cui sono stati sepolti”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Barbara Felleca, Cimitero, Coronavirus, Nicola Armentano, Pd

Potrebbero interessarti anche

Montelatici, “Dare il taser alla Municipale”. Ma Palazzo Vecchio ribadisce: “No, non lo faremo”
14 Maggio 2022
Consiglio, manca il numero legale anche sul codice etico: minoranze sulle barricate
22 Marzo 2022
Il Pd ci riprova: la ruota panoramica sia permanente
27 Gennaio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Da un centro di stoccaggio “prelevano” merce e gasolio: indagate due guardie giurate

30 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy