• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Rimpasto di Giunta, l’amarezza di Del Re e Martini

2 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Non si placano gli echi della “Rivoluzione di Giugno” del sindaco Nardella che ha portato un fortissimo rimescolamento delle carte nell’esecutivo di Palazzo Vecchio. Minoranze all’attacco: “Si antepongono le logiche di partito a quelle amministrative”

Non si placano gli echi della cosiddetta “Rivoluzione di Giugno” che in meno di 24 ore ha portato il sindaco Dario Nardella a operare un vistoso rimpasto di giunta nell’ottica, secondo quanto detto dallo stesso primo cittadino fiorentino, “di valorizzare le diverse sensibilità del Pd”. Che tradotto, né più né meno, significa accontentare una volta di più tutte le correnti Dem che continuano a soffiare sempre più implacabili e impetuose (https://www.lamartinelladifirenze.it/rimpasto-di-giunta-del-re-perde-lambiente-entrano-giuliani-e-giorgio-fuori-martini/).

Alessandro Martini

Dunque fuori Alessandro Martini, ex direttore della Caritas spedito ad altro incarico nella Città Metropolitana, che non l’ha proprio presa bene riportando nella mail mensile da assessore alcune parole di Daisaku Ikeda: “Finchè avrò vita combatterò, continuerà ad agire secondo la mia missione”.

Cecilia Del Re

E non l’ha presa bene nemmeno Cecilia Del Re che ha perso le deleghe pesanti a turismo e ambiente, finite rispettivamente nelle mani di Alessia Bettini e di Andrea Giorgio, giovanottino rampante della sinistra Dem vicino alle posizioni di Orlando e del sindaco di Campi Emiliano Fossi che proprio proprio Nardella non c’è l’ha molto simpatico. Una mossa che sembrerebbe voler limitare fortemente il peso politico di Del Re, della quale insistentemente si continua a parlare in chiave prossime elezioni amministrative come futuro candidato sindaco con fortissime chance di vittoria finale che proietterebbe per la prima volta una donna  alla guida della città. Del Re ha affidato le sue riflessioni a un lungo post su Facebook nel quale rivendica tutto il lavoro svolto sottolineando anche il grande numero delle deleghe affidategli nei due settori ma lanciando anche una sorta di possibile programma politico per i prossimi anni. “Continuerò a mettercela tutta e a portare avanti temi e battaglie insieme al Pd, alla giunta e a voi tutti. Perché è l’astensionismo quello che oggi dobbiamo combattere e lo possiamo fare solo con il lavoro quotidiano sul territorio”.

Alessia Bettini

Bettini avrà anche la cultura (dopo l’addio di Tommaso Sacchi per tornare a Milano per rivestire il medesimo incarico nella giunta di Beppe Sala era lo stesso Nardella ad avere l’interim) e qui c’è più di una incognita sul reale peso che potrà avere questa scelta. Maria Federica Giuliani, area Franceschini fino a questo momento Vice presidente del Consiglio comunale, infine entra in giunta e ottiene tutte le deleghe di Martini. Secondo il primo cittadino, “Firenze può essere un buon laboratorio politico per un Pd unito e compatto” in vista poi di quelli che saranno i prossimi importanti impegni elettorali. Ma qualche dubbio, soprattutto per le motivazioni addotte per giustificare tutta l’operazione, resta comunque legittimo.

Maria Federica Giuliani

Minoranze ovviamente scatenate con Alessandro Draghi (FdI) che sottolinea la novità di sentire “un Sindaco dichiarare apertamente e senza fronzoli di aver rimpastato per “valorizzare le diverse sensibilità politiche del PD in sintonia con la strategia del suo segretario nazionale “anteponendo le logiche di partito a quelle amministrative”. Mentre Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (SPC) sottolineano: “Perché venire in aula a raccontare quanto già riferito alla stampa con qualche giorno di anticipo? Si cambia anche la vicepresidenza del Consiglio comunale, senza aver preso minimamente in considerazione il luogo della conferenza capigruppo. La cultura subisce il terzo stravolgimento in tre anni. L’ambiente cambia di mano, mentre siamo nel pieno di una fortissima crisi climatica. Le tante partite aperte dall’assessore al patrimonio non abitativo vedranno garantita la continuità di gestioni difficili? Insomma, ci sono tanti nodi che sarebbe stato bello poter discutere”.

Per il capogruppo Pd Nicola Armentano invece “La Giunta si rinforza con l’ingresso di Maria Federica Giuliani ed Andrea Giorgio e con la ridistribuzione delle deleghe. Ci troveremo di fronte a sfide importanti con i fondi del PNRR da gestire ed i tanti progetti da portare in fondo prima della fine della legislatura. Giunta e Consiglio si ritroveranno, nei prossimi due anni, a dover prendere decisioni importanti per il futuro della città e di tutto il territorio”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Dario Nardella, Giunta, Palazzo Vecchio, rimpasto

Potrebbero interessarti anche

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato
7 Agosto 2022
“In Parlamento? No, meglio fare il sindaco”. Nardella e Biffoni declinano la candidatura
27 Luglio 2022
L’affondo Nardella contro Roma: “Crisi di governo è da irresponsabili”
16 Luglio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Nel 2024 nascerà il Museo diffuso della Resistenza fiorentina

11 Agosto 2022

Interventi

Ciao “Papà”, direttore per sempre

15 Luglio 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

Musei civici aperti per Ferragosto

11 Agosto 2022

Sport

Uisp lancia in Regione il progetto “Sport per tutti”

5 Agosto 2022

Spettacoli

Cinema protagonista dell’estate all’Anconella Garden

5 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy