• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Rischio Tar per la cancellata di via dell’Ortone?

29 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Il Comitato Cittadini per Firenze ha dato mandato all’avvocato Mossuto di valutare un possibile ricorso, mentre la Prefettura precisa che la richiesta del Comune è tuttora all’esame del Comitato per la Sicurezza e l’Ordine Pubblico
I cancelli su via dell’Ortone

Potrebbero finire direttamente al Tar i cancelli di via dell’Ortone installati dal Comune su sollecitazione di alcuni residenti per far fronte al degrado e allo spaccio di droga nella strada di poco più di 60 metri tra Borgo La Croce e piazza Ghiberti.

Al Comitato Cittadini per Firenze di Sant’Ambrogio la decisione di Palazzo Vecchio non è affatto piaciuta e ha dato mandato all’avvocato Guglielmo Mossuto di effettuare un accesso agli atti per valutare la presentazione di un ricorso al Tribunale amministrativo regionale. E così nelle ore in cui torna prepotentemente d’attualità la polemica contro la cosiddetta Movida Molesta, il caso più eclatante è quello di Santo Spirito dove il priore degli Agostiniani padre Giuseppe Pagano dopo aver tolto le fiorire anti-bivacco perché praticamente inutili ha rilanciato l’idea di una recinzione dell’intero sagrato della Basilica, si apre un ulteriore fronte di scontro con l’amministrazione stavolta proprio con chi di cancelli almeno per questo vicoletto davvero non vuole sentir parlare.

Sulla vicenda è intervenuta anche la Prefettura, precisando che “la richiesta pervenuta nei mesi scorsi dal Comune di valutare la proposta di chiusura di via dell’Ortone tramite apposizione di cancelli è tuttora all’esame del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, in attesa di ricevere i dettagli e i chiarimenti chiesti. Pertanto nessuna asseverazione è al momento intervenuta da parte del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica sulla specifica questione”.

“La situazione – commenta Mossuto – mi sembra fin troppo chiara: la Prefettura non ha dato nessun via libera alla installazione dei cancelli su via dell’Ortone. Il comune, a mio giudizio, non so in base a quale provvedimento o autorizzazione scritta, ha proceduto arbitrariamente a questa chiusura”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:cancellata, Cancelli, Guglielmo Mossuto, ricorso, Tar, Via dell'Ortone

Potrebbero interessarti anche

Il piano movida sostenibile? “Una pagliacciata”
7 Maggio 2022
Vacs e linea 3.2, ora Razzanelli si rivolge a Sergio Mattarella
27 Aprile 2022
Casco obbligatorio per i maggiorenni in monopattino, Comune bocciato la seconda volta
19 Aprile 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rapinato e aggredito a colpi di machete

1 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy