• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Rissa alle Cure: indagati quattro minori che finiscono in comunità

5 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

La vicenda era scaturita da una sorta di spedizione punitiva, poi degenerata, nei confronti di una delle due vittime, entrambe di 17 anni, a causa di un contatto di troppo sui social

A settembre era finito ai domiciliari  l’unico maggiorenne del gruppo indagato per la “spedizione punitiva”, poi degenerata, allo Statuto nei confronti di due diciassettenni: spedizione partita perché uno dei due era stato ritenuto colpevole di aver contattato una ragazza dell’altro gruppo su Instagram. Questo episodio, secondo gli inquirenti, sarebbe stato all’origine della rissa poi consumatasi alle Cure il 25 aprile che aveva coinvolto una quindicina di giovani fra cui anche i due diciassettenni aggrediti la notte precedente (https://www.lamartinelladifirenze.it/aveva-contattato-la-ragazza-del-gruppo-scatta-il-raid-punitivo-e-la-rapina/). Oggi la Polizia su richiesta della Procura della Repubblica per i minori ha eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare in collocamento in comunità nei confronti di altrettanti minorenni di età compresa tra i 15 e i 17 anni indagati per i reati di rapina e lesioni aggravate in concorso.

Sulla base di quanto emerso nel corso dell’inchiesta, i “Falchi” della Squadra Mobile di Firenze hanno ricostruito con precisione cosa sarebbe avvenuto allo Statuto la notte a cavallo tra il 24 e il 25 aprile 2022. Passata la mezzanotte due 17enni stavano rientrando a casa a bordo di una mobike dopo aver trascorso la serata con gli amici in centro. Ad un certo punto però i malcapitati sarebbero stati inseguiti da un gruppetto di almeno sei persone a bordo di tre scooter. Dopo essere stati raggiunti, speronati e braccati, di lì a poco sarebbe cominciato l’incubo per i due giovani ciclisti: uno sarebbe stato colpito ripetutamente con un casco oltre ad essere preso a schiaffi e a pugni; l’altro sarebbe stato invece minacciato con un coltello, prima puntato contro la sua pancia e poi facendogli sentire il contatto della lama sulla gola. Nella circostanza quest’ultimo sarebbe infine stato rapinato del cellulare, di pochi spiccioli e del giubbotto. L’aggressione “insieme punitiva e predatoria” sarebbe scaturita – si legge nelle carte del GIP che ha emesso il provvedimento – proprio dalla spropositata ed ingiustificata reazione di uno degli indagati, 15enne all’epoca dei fatti, che non avrebbe gradito i meri contatti “social” tra la sua ragazza e una delle vittime, quella rimasta contusa dopo essere stata presa a colpi di casco.

Il procedimento è tuttavia attualmente pendente in fase di indagini preliminari e l’effettiva responsabilità delle persone indagate, in uno con la fondatezza delle ipotesi d’accusa mosse a loro carico, saranno vagliate nel corso del successivo processo. Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche in favore delle persone sottoposte ad indagini.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:cure, minorenni, rissa, spedizione punitiva

Potrebbero interessarti anche

Rissa nell’ex hotel occupato di via Maragliano. Fdi e Lega chiedono lo sgombero immediato
23 Marzo 2023
Rapina aggravata e continuata: due minori finiscono in Istituto
23 Gennaio 2023
Rapine a minorenni in piazza Pitti e Repubblica: sei denunce
18 Ottobre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy