• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Rossi: “Solidarietà e cooperazione armi decisive per l’emergenza Coronavirus”

25 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Il Governatore ha accolto a Malpensa la delegazione di medici, infermieri ed esperti di sanità cinesi che nei prossimi giorni formerà i sanitari toscani. In serata l’arrivo in Toscana

Lo sbarco a Malpensa della delegazione cinese sotto gli occhi di Rossi

“Abbiamo ricevuto in consegna le donazioni della delegazione cinese atterrata oggi a Malpensa. Personale sanitario, ventilatori invasivi e non invasivi, monitor, mascherine, visiere e tute di protezione. Un supporto prezioso al lavoro dei nostri operatori sanitari. Rivolgo tutta la mia gratitudine all’ambasciata cinese in Italia e al consolato in Toscana per il loro impegno e per la loro amicizia”.

Queste le parole del Governatore toscano Enrico Rossi, che oggi pomeriggio sulla pista dell’aeroporto della Malpensa ha accolto una delegazione di 14 tra medici, infermieri ed esperti di sanità della Commissione provinciale per la salute della Regione di Fujian che per cinque giorni resteranno nella nostra regione per fare formazione al personale sanitario toscano sulla gestione dell’emergenza Covid-19 (https://www.lamartinelladifirenze.it/2020/03/24/rossi-domani-a-malpensa-per-accogliere-i-medici-cinesi/). “La solidarietà e la cooperazione – ha aggiunto – sono armi decisive per il governo mondiale di questa emergenza. Sono certo che grazie alla condivisione degli sforzi della ricerca e della collaborazione tra sistemi sanitari saremo in grado di farcela, ponendo al centro la difesa della comune umanità”.

Con il presidente Rossi, a ricevere la delegazione arrivata con un volo da Fuzhou, capitale della Regione di Fujian, c’erano l’ambasciatore della Cina in Italia Li Junhua, il console generale della Cina a Firenze Wang Wengang, e il consigliere scientifico dell’ambasciata cinese Sun Chengyong. In serata la delegazione arriverà in Toscana, e domani mattina, giovedì 26 marzo, sarà accolta a Firenze dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi che fin dall’inizio, assieme al console cinese a Firenze, ha seguito lo sviluppo di questa iniziativa. Nell’Aula Magna del Nuovo ingresso di Careggi, alle 10.15 ci sarà l’incontro della delegazione con l’assessore Saccardi e con la Task force regionale coordinata dal direttore della Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale Carlo Tomassini. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cina, Coronavirus, Covid-19, delegazione, Enrico Rossi

Potrebbero interessarti anche

Covid, casi stabili ma ancora oltre la soglia dei 4.000
2 Luglio 2022
Altri 5.068 casi, la morsa Covid non si allenta
30 Giugno 2022
Schizzano in alto i contagi da Covid: sono 6.317 in Toscana
28 Giugno 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Doppia aggressione con ferimento

3 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

Street art, gli studenti dell’Accademia dipingono sui piloni del Ponte all’Indiano

3 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

21 spettacoli e cinque prime nazionali per la stagione di rinascita de La Pergola

4 Luglio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy