• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Rubano monopattino con attrezzi “low-cost” a Santo Spirito: in manette due tunisini

11 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

Mentre uno faceva da palo, l’altro avrebbe utilizzato un cavalletto da bicicletta per rompere la catena di ferro con la quale era legato il mezzo in via Presto di San Martino

Mentre uno faceva da palo, l’altro avrebbe utilizzato un comune cavalletto da bicicletta in metallo, per torcere e quindi rompere la catena di ferro con la quale era legato un monopattino ad un palo in via Presto di San Martino. Il fatto è accaduto la scorsa notte intorno a mezzanotte e mezzo e ha avuto come protagonisti due cittadini magrebini che hanno finito per attirare l’attenzione di un residente della zona il quale resosi conto di essere diventato testimone di un furto in strada ha dato subito l’allarme alla Polizia di Stato mentre i malintenzionati si stavano rapidamente allontanando con il bottino del colpo.

Descrizioni dei fuggitivi alla mano, per le  Volanti della Questura è stato un gioco da ragazzi mettersi sulle loro tracce. Il primo, un tunisino di 39 anni è stato intercettato da una “pantera” mentre sfrecciava in piedi su un monopattino in via Coverelli. Ne è nato anche un breve inseguimento sul Lungarno Guicciardini, proseguito poi su ponte Santa Trinita e terminato infine in via Tornabuoni. Addosso aveva un cavalletto di metallo, mentre il monopattino recuperato sui cui si trovava a bordo non era quello rubato poco prima ma il mezzo di proprietà della compagna del fermato, estranea però ai fatti. Le ricerche del complice e della refurtiva sono poi continuate fino a quando alcuni poliziotti del commissariato “Oltrarno” hanno messo la parola fine alla vicenda in Lungarno Guicciardini. Qui, il secondo fermato, un altro tunisino di 33 anni, stava portando sottobraccio un altro monopattino con il blocca disco ancora inserito: questa volta si trattava proprio di quello rubato dietro a Santo Spirito, un I-Bike nero del quale la Polizia sta ora cercando il legittimo proprietario.

I due, entrambi già noti, sono finiti in manette con l’accusa di furto aggravato in concorso; il 39enne è stato anche denunciato per il porto ingiustificato del cavalletto, ritenuto potenzialmente un oggetto atto ad offendere oltre che – come in questo caso – allo scasso. In passato per rompere catene e lucchetti venivano usati strumenti ad hoc, come tronchesi o tenaglie; oggi la microcriminalità sembra invece risparmiare sui suoi ferri del mestiere…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:arresti, furto, monopattino elettrico, Polizia, Santo Spirito

Potrebbero interessarti anche

Rubano un’auto, arrestati dai ‘Falchi’ della Mobile
30 Marzo 2023
Rubano oggetti religiosi da ex convento: scatta la denuncia per sette “urbex” fotografi
27 Marzo 2023
Uno faceva il palo, l’altro apriva le casseforti in 18 secondi: arrestati
25 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pasquetta a Villa Bardini con la caccia al tesoro botanico

1 Aprile 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

“Non è un gioco”: al via campagna contro l’abuso di alcol promossa dal Comune

31 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

La tragedia della Moby Prince e l’ultima estate di Falcone e Borsellino, Hendel legge Calvino

31 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy