• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Rubano un’auto, arrestati dai ‘Falchi’ della Mobile

30 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

In primo piano il disturbatore di segnali d’allarme “Jammer”

La coppia, un uomo e una donna di 50 anni, sorpresa in via Fibonacci mentre era intenta ad armeggiare attorno al veicolo. Con loro avevano anche un disturbatore di segnali “jammer”

I ‘Falchi’ della Questura fiorentina

Rubano un’auto in via Fibonacci (Quartiere 2) ma il loro armeggiare attorno al veicolo insospettisce una pattuglia di “Falchi” della Squadra Mobile impegnata in un servizio di contrasto ai reati predatori. E così i due malfattori sono finiti in manette con l’accusa di furto aggravato in concorso. Tutto è iniziato ieri sera intorno alle 22 nella strada a poche decine di metri dallo stadio. La coppia, un uomo e una donna di 50 anni, è scesa da una macchina e si è avvicinata ad un altro veicolo appunto parcheggiato in via Fibonacci. L’uomo si è messo ad armeggiare sul mezzo, mentre la donna, poco distante, si guardava intorno, facendo verosimilmente da “palo” al presunto complice. Tutto questo sotto gli occhi dei poliziotti che quando hanno sentito il rumore del motore del mezzo che si metteva in moto sono subito intervenuti chiudendo tutte le possibili vie di fuga alla coppia e procedendo con i controlli del caso.

All’interno dell’abitacolo dell’autovettura “presa di mira”, trovata con il blocco d’accensione spaccato, gli agenti hanno scovato, dentro un’anonima borsetta rossa, un disturbatore di segnali d’allarme tipo “Jammer” utilizzato per inibire il sistema di sicurezza dell’antifurto. Da successivi controlli, i Falchi hanno trovato addosso a lui un cellulare, diverse chiavi ed un cacciavite;  nella borsa di lei altri due telefoni, uno dei quali identico a quello trovato all’uomo, presumibilmente usati dalla coppia come una sorta di “walkie talkie” per brevi comunicazioni. Da una prima ricostruzione i due avrebbero messo in atto quella che gli investigatori ritengono essere una rodata tecnica per forzare i sistemi di sicurezza delle auto. Oltre all’accusa di furto aggravato in concorso, per l’uomo è scattata anche una denuncia per  possesso di grimaldelli e chiavi alterate. Le indagini proseguono per accertare eventuali responsabilità degli indagati per altri furti di auto avvenuti in città con il medesimo sistema.  

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:arresto, Falchi, furto aggravato, Polizia, stadio

Potrebbero interessarti anche

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro
3 Giugno 2023
Vede i Carabinieri e getta via due panetti di hashish: arrestato
2 Giugno 2023
Spaccata all’autoscuola: se ne vanno con patenti e pochi euro ma vengono presi subito
1 Giugno 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro

3 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy