• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Saccardi al team cinese: “Grazie per competenze e attrezzature”

26 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

La delegazione si fermerà a Firenze fino al 30 marzo e formerà il personale sanitario delle Usl toscane sulle gestione dell’emergenza Coronavirus

“Il mio benvenuto a nome di tutti i nostri cittadini. La Toscana è una terra dove vivono tanti cinesi. Ringrazio il console cinese a Firenze, Wang Wengang, che ci ha offerto grande collaborazione fin dall’insorgere di questa epidemia”. Con queste parole l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi ha accolto stamani, all’ingresso di Careggi, la delegazione di 14 tra medici, infermieri ed esperti sanitari della Regione di Fujian. Il team era arrivato ieri a Malpensa, dove erano stati ricevuti dal presidente Enrico Rossi, e si fermerà in Toscana fino al 30 marzo per formare il personale sanitario della regione sulla gestione dell’emergenza Covid-19. Con loro è giunta anche una donazione di materiale che verrà distribuito agli ospedali toscani: 10 ventilatori invasivi, 20 ventilatori non invasivi, 20 monitor, 20.000 mascherine FFP2, 300.000 mascherine chirurgiche, 3.000 visiere, 3.000 tute di protezione.

Con l’assessore c’erano il console cinese a Firenze Wang Wengang, il direttore dell’Aou Careggi Rocco Damone, i responsabili delle medicine complementari e medicina cinese per la Toscana, Sonia Baccetti e Elio Rossi, il responsabile della prevenzione della Asl Toscana centro, Renzo Berti. Dopo l’accoglienza, il gruppo si è trasferito nell’Aula Magna del Nuovo ingresso di Careggi, da dove per i prossimi cinque giorni incontreranno in teleconferenza il personale sanitario di tutte le aziende toscane.

“Qualche giorno fa – ha aggiunto Saccardi – il console ha contattato il mio ufficio e mi ha proposto di accogliere questa delegazione. Ho accettato subito e ho chiesto se poteva arrivare anche materiale sanitario, di cui il nostro sistema ha in questo momento grande necessità. Noi oggi per affrontare l’emergenza Coronavirus abbiamo bisogno di competenza, strumenti e attrezzature. Gli esperti cinesi arrivati qui, essendoci passati prima di noi, ci daranno una mano, raccontando la loro esperienza ai nostri sanitari”.

Il console cinese Wang Wengang ha ricordato i continui scambi tra la comunità cinese e quella toscana: “Sono contento che il nostro gruppo di esperti sia arrivato qui proprio nel momento più difficile. Questa visita dimostra l’amicizia stretta tra Cina e Toscana. Il nostro nemico comune è il virus, e per vincere la battaglia ci vuole un’azione comune. In Cina ci sono stati già dei cambiamenti. Condividendo le esperienze potremo vincere questa battaglia”.

E’ stata poi la volta di Guo Yansong, vicepresidente del Fujian Provincial Hospital, che ha illustrato la composizione della delegazione: “Noi da questa esperienza ci siamo passati e ne siamo usciti. Nella Regione di Fujian c’è una popolazione di 39 milioni. Il primo caso di Covid si è verificato il 20 gennaio, il contagio è stato azzerato il 7 marzo. In totale abbiamo registrato 296 casi, e un solo deceduto”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Potrebbero interessarti anche

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati
24 Marzo 2023
Francesca Rulli insegna come diventare “fashionisti consapevoli”
24 Marzo 2023
Ex Gkn, Qf dovrà pagare gli stipendi arretrati
24 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy