• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

San Jacopino, colpo in un appartamento e i ladri segnano i portoni per indicare quelli “visitabili”

18 Settembre 2023 // Luciano Mazziotta

L’ennesima denuncia di Simone Gianfaldoni e del Comitato Cittadini Attivi: “Siamo soli e sotto assedio. Qui ne succedono di tutti i colori, abbiamo bisogno di sicurezza e di maggiori controlli”

“I nostri anziani hanno bisogno di sicurezza, i commercianti non vogliono più trovarsi la sorpresa all’apertura di trovare le vetrine spaccate e il negozio depredato, i residenti non vogliono più trovarsi con gli appartamenti svaligiati al rientro da una passeggiata”. E’ il nuovo, durissimo, atto d’accusa dei Cittadini Attivi San Jacopino e del loro presidente Simone Gianfaldoni dopo l’ennesima scorreria di fine settimana nel popolare rione fiorentino. Sabato scorso infatti un residente nella zona al rientro nel tardo pomeriggio è rimasto scioccato vedendo come era stato ridotto il  suo appartamento dall’incursione dei ladri: tutto messo a soqquadro, vestiti e valige buttati sul letto e sul pavimento, non c’era angolo che non era sottosopra tutto a terra. Ma non è finita qui perché in via Cassia numerosi cittadini hanno riscontrato sui portoni di casa o subito sui muri delle abitazioni  dei segni scalfiti, segnali probabilmente di un sopralluogo già fatto dalle bande topi di appartamenti per indicare la casa potenzialmente “visitabile”.

“Siamo soli cosa possiamo fare – ripete per l’ennesima volta con un mantra Gianfaldoni – è il ritornello dei residenti: telecamere di sicurezza ce ne sono ma le persone ne vorrebbero di più nel quartiere. Molti cittadini già stanno pensando di mettere in preventivo la pesa per installare un impianto di sicurezza nella propria abitazione”. 

Come se non bastasse tutto ciò nella nottata fra sabato e domenica  alcune auto sono state ritrovate con il finestrino rotto in Via Landini e via benedetto Marcello. “Anche qui la situazione va avanti da tempo senza soluzione – continua Gianfaldoni – E i malcapitati devono esborsare fior di soldi per riparare la vettura”.  Come il cittadino colpito per la seconda volta proprio benedetto Marcello che aggiunge ormai rassegnato: “Non mi bastano trecento euro se la porto a riparare, cercherò di farlo da solo per risparmiare un po’ ma non si può più continuare così”. E poi lo spaccio indisturbato, il degrado, il non rispetto delle regole, il vandalismo. “ Qui ne succedono di tutti i colori, abbiamo bisogno di sicurezza, di prevenzione e controlli giornalieri. Non c’è zona franca in San Jacopino. Rivolgiamo l’ennesimo appello alle istituzioni , al governo cittadino e alle forze dell’ordine: aiutateci”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Comitato Cittadini attivi, degrado, furto, San Jacopino, simone gianfaldoni, spaccio

Potrebbero interessarti anche

Entrano da Euronics per rubare cellulari, ma si devono accontentare di un collo vicino alla cassa
19 Settembre 2023
Decibel Open Air, 3 arresti e sequestrate oltre 300 dosi di droga assortita
11 Settembre 2023
Le strappa il bancomat dalle mani ma la vittima si divincola e lo fa arrestare
8 Settembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Piazza della Repubblica scena del crimine per sensibilizzare sull’abbandono di cicche nell’ambiente

21 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Benedetta Tobagi chiude Intemporanea al Museo del Novecento

18 Settembre 2023

Sport

Una piazza ricorderà Fino Fini, medico “per sempre” della Nazionale di calcio

17 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy