• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

San Jacopino, lo spaccio e il buco a cielo aperto

4 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

Ennesima denuncia del Comitato Cittadini Attivi che chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine nel rione. Gianfaldoni: “Stiamo cercando di organizzare eventi per riportare i fiorentini tra le nostre strade. Qualcuno faccia qualcosa prima che si ritorni ai tempi bui”

San Jacopino, come prima e forse più di prima. Tanto che lo spaccio e il consumo di droga continuano a svolgersi tranquillamente alla luce del sole sul greto del Mugnone e sulla pista ciclabile di Viale Redi, come documentano le foto scattate dai residenti, per la quale molte volte è stato chiesto un maggiore controllo. Dieci giorni fa al circolo Pescetti l’assemblea di quartiere con le istituzioni comunali e i rappresentanti delle forze dell’ordine. E adesso il Comitato cittadini attivi San Jacopino guidato da Simone Gianfaldoni torna a battere i pugni sul tavolo e a chiedere più pattuglie che girino nel rione. “Le segnalazioni di spaccio e consumo di droga sono quotidiane – sottolinea Gianfaldoni – Abbiamo denunciato la situazione che ci ritroviamo a vivere anche durante l’ultimo incontro delle settimane scorse ma non è cambiato niente. Serve assolutamente una maggiore presenza di forze dell’ordine. Da tempo siamo impegnati nella lotta al degrado e per la valorizzazione del nostro quartiere in un percorso costruttivo e di collaborazione con le istituzioni, sia con le forze dell’ordine che con il Comune di Firenze. Ma quanto fatto fino a ora non basta. Chiediamo a chi di dovere di andare avanti”. Che poi aggiunge: “La pista ciclabile di viale Redi è diventata molto appetibile per gli spacciatori che spesso arrivano con biciclette o monopattini in modo da poter scappare via con velocità dopo la compravendita. Lungo le sponde del Mugnone si consuma in pieno giorno. Gli abitanti hanno paura di camminare e di inciampare in qualche ago”.

Ma a complicare la vita ci sono anche  i writers selvaggi che non risparmiano pareti, né arredi urbani di qualunque tipo vandalizzando i parcometri in strada  che continuano ad essere imbrattati e danneggiati in varie vie  di San Jacopino con  vernice spray bianca, e disegnando una Z ormai divenuta tristemente famosa dopo l’invasione russa in Ucraina. “Gesti ignobili da condannare – dice ancora -ma forse prima che vengano danneggiati tutti sarebbe il caso di  trovare  chi compie questi  fatti”. E poi ancora i raid contro le auto parcheggiate in sosta che avvengono con sempre maggiore frequenza, il rispetto delle regole del codice della strada (auto parcheggiate sulle strisce pedonali o in prossimità degli incroci col rischio di provocare incidenti), maggiori controlli in occasione della pulizia delle strade quando, dicono ancora i cittadini, “le macchine non vengono più spostate e le strade rimangono sporche”.

“Stiamo cercando di organizzare eventi in piazza – conclude Gianfaldoni – per riportare i fiorentini tra le nostre strade. Le segnalazioni purtroppo sono ancora tante ed è per questo che chiediamo a chi di dovere uno sforzo in più: che qualcuno faccia qualcosa prima che San Jacopino torni agli anni bui. Serve assolutamente una maggiore presenza di forze dell’ordine”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Comitato Cittadini attivi, denuncia, San Jacopino, spaccio, vandalismo

Potrebbero interessarti anche

Rapinato e aggredito a colpi di machete
1 Luglio 2022
Viola il divieto di avvicinamento alla ex e finisce a Sollicciano
25 Giugno 2022
Fronteggia gli agenti con un coccio di vetro: denunciato
24 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Doppia aggressione con ferimento

3 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

Street art, gli studenti dell’Accademia dipingono sui piloni del Ponte all’Indiano

3 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy