• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

San Miniato si veste d’oro contro i tumori infantili

26 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

Nelle sere di venerdì 27 e sabato 28 settembre la facciata della Basilica sarà illuminata a sostegno dei piccoli malati oncologici

Firenze aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Accendi d’oro, accendi la speranza” a sostegno dei bambini e degli adolescenti malati di tumori e leucemie. Nelle sere di venerdì 27  e sabato 28 settembre la facciata della basilica di San Miniato al Monte si tingerà d’oro a testimonianza della vicinanza della città a tutti i bambini e agli adolescenti in lotta con la malattia.

L’associazione fiorentina Noi per Voi OdV si farà portavoce dell’iniziativa mondiale e fino a domenica distribuirà dei nastrini dorati, come segno di partecipazione alla campagna. L’iniziativa ha il patrocinio fra gli altri del Ministero della Salute, del Comune e del Coni.

“Firenze – dice l’assessore al welfare Andrea Vannucci – si schiera al fianco delle famiglie che si trovano ad affrontare percorsi di terapia, malattia e guarigione dei propri figli. Il nostro obiettivo è lanciare un messaggio forte che va nella direzione di far percepire ai bambini, agli adolescenti e alle loro famiglie che non sono soli e che c’è una speranza che merita di essere coltivata. L’illuminazione della basilica di San Minato al Monte è un modo per portare le persone a riflettere su quello che è stato fatto fino a oggi e su quello che si può ancora fare”.

Durante tutto il mese di settembre centinaia di luoghi simbolo del mondo come le Cascate del Niagara in Canada, Times Square a New York, il Colosseo a Roma, il teatro Sidney Opera House in  Australia, risplendono di luce dorata e milioni di persone indossano un nastrino dorato per testimoniare vicinanza alla causa.

“Aderiamo ad ‘Accendi d’oro, accendi la speranza’ – aggiunge Pasquale Tulimierio, presidente dell’associazione Noi per voi onlus – e cerchiamo di aumentare la possibilità di sensibilizzare persone e Istituzioni per la lotta contro i tumori infantili. Cinquanta anni fa di leucemia si moriva e solo il 15% si salvava: oggi si salva l’85% dei bambini e solo il 15% non ce la fa. Il nostro obiettivo è far passare questo messaggio e far sì che si salvino sempre più bambini e adolescenti”.

Il cancro in età pediatrica è una malattia curabile, ma rappresenta un problema di salute pubblica. Sono almeno 60 i tipi di tumori pediatrici diversi. In Italia vengono effettuate ogni anno circa 2200 nuove diagnosi. Un bambino su 5 non ha una terapia disponibile, mentre i due terzi dei guariti saranno soggetti ad effetti collaterali a lungo termine causati dal trattamento subito. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Vannucci, Noi per voi Odv, San Miniato, Solidarietà, sostegno, tumori infantili

Potrebbero interessarti anche

Chiara Ferragni e Federica Pellegrini nuove testimonial di ‘Corri la Vita’
19 Settembre 2023
Sport, arte e solidarietà: torna domenica 24 l’appuntamento con Corri la Vita
15 Settembre 2023
La Nazionale Femminile di pallavolo testimonial di Corri la Vita
1 Settembre 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rapinarono un turista in via de’ Benci: per 3 anni non potranno frequentare i luoghi della movida

21 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Al Vieusseux la presentazione della cinquina del Premio Strega Poesia 2023

22 Settembre 2023

Sport

Volley, 110 primavere sotto rete: la Liberi e Forti pronta per la B1 femminile

21 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy