• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Santo Spirito, Pessina contrario alla cancellata

29 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Il Soprintendente attende il progetto di Padre Giuseppe Pagano ma resta perplesso sull’utilità di recintare il sagrato

Il Soprintendente Andrea Pessina

Contrario alla cancellata sul sagrato di Santo Spirito perché deturperebbe la Basilica. Padre Giuseppe Pagano, superiore degli Agostiniani, non ha fatto in tempo ancora a presentare il suo progetto per fermare il degrado e la Mala Movida che ormai ogni sera senza soluzione di continuità continuano a infestare la piazza e il luogo sacro, e già arriva il no di Andrea Pessina.

Il Soprintendente senza tanti giri di parole ammette che sì nella piazza un problema esiste “ma non so se i cancelli siano la soluzione migliore”. Una vera e propria doccia fredda per Padre Giuseppe, per i fedeli, gli Amici di Santo Spirito, i residenti e i negozianti che a più riprese avevano fatto presente la situazione sia alla stessa Soprintendenza che a Palazzo Vecchio ricevendo però un silenzio assoluto rotto soltanto qualche giorno fa dall’assessore alla sicurezza Andrea Vannucci il quale chiaramente ha detto che “mettere una cancellata sarebbe una sconfitta”.

Padre Giuseppe Pagano

“Noi – ha detto Pessina, riprendendo in toto le dichiarazioni già utilizzate a suo tempo per la querelle annosa del restyling dello stadio Franchi – ci esprimiamo sui progetti. Ho dato la mia disponibilità a incontrare Padre Pagano: a oggi non è venuto ancora nel mio ufficio e non ci ha sottoposto alcun progetto. Il sagrato di Santo Spirito è uno spazio molto ampio, sono curioso di vedere quello che ci sottoporrà. Mi auguro che non sia una cosa troppo invasiva”.

Da tempo Padre Giuseppe lamenta l’ingestibilità della situazione alla Basilica: gente che ascolta la musica a tutto volume rendendo a volte difficile la celebrazione delle messe, spacciatori, maleducati di tutti i tipi, giovani che non si fanno troppi problemi ad espletare i propri bisogni all’aperto, come all’aperto sui gradini si ritrovano a dormire magari al termine di una notte dal fortissimo tasso alcolico. “Mi rendo conto – dice ancora Pessina – delle esigenze manifestate sulla necessità di preservare il decoro in quegli spazi, ma credo che il tema riguardi non soltanto le belle arti ma anche altri settori dell’amministrazione. Forse sarebbe opportuna una riflessione comune”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Pessina, cancellata, degrado, Padre Giuseppe Pagano, Santo Spirito, Soprintendenza

Potrebbero interessarti anche

Mala movida e mangificio, domani l’assemblea di “Manoiquandosidorme” e “Oltrarno Futuro”
12 Giugno 2022
Gli antichi vessilli della città si sfidano a calcetto nel Torneo dei Gonfaloni
3 Giugno 2022
Il piano movida sostenibile? “Una pagliacciata”
7 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La guerra in Ucraina nelle foto di Niccolò Celesti

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy