• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Scuola: “Troveremo il modo di fare il saluto fra studenti”

27 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Il sindaco Nardella va avanti nella sua proposta ma incassa il No della Flc-Cgil che si dice “sconcertata”: “Pensi alla riapertura di settembre”

“In Italia è stato riaperto tutto, ma le scuole no. Continuo a non capire e sono rimasto stupito da questo niet arrivato da varie parti”.

A Margine della presentazione di “Rinasce Firenze”, questa mattina nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, il sindaco Dario Nardella torna sulla polemica ingeneratasi dopo la proposta del viceministro all’Istruzione Anna Ascani di organizzare un ultimo giorno di scuola alla fine dell’anno e annuncia che ha dato la disponibilità “affinché a Firenze si trovi il modo per consentire ai nostri ragazzi di salutarsi”. “Mi spiace – ha continuato – che il governo non abbia sufficiente coraggio per fare un passo piccolo. Continuo a non capire cosa abbiano di diverso gli studenti italiani rispetto a quelli degli altri Paesi europei”.

E subito parte l’affondo diretto al Comitato Tecnico Scientifico che si è opposto alla proposta: “A ciascuno il suo – prosegue -: il comitato tecnico scientifico ha detto di no, neanche per un giorno o per un’ora. Però io vorrei che il Paese fosse governato da chi è stato eletto per governarlo, non dagli esperti dei comitati tecnici e scientifici, che hanno il compito di dare consulenze, non di prendere decisioni. Quelle le deve prendere la politica: da sindaco sono abituato a fare così”.

Nardella conclude: “Abbiamo pensato a tutti ma continuiamo ad ignorare quello che chiedono de che giustamente pretendono 8 milioni di adolescenti, bambini e ragazzi. Sarà forse perché non votano? Come diceva Giulio Andreotti, a pensar male si spesso si indovina”.

Immediata la reazione della Flc-Cgil di Firenze che esprime “sconcerto” per l’appello di Nardella: “In assenza di adeguate misure di sicurezza – sostiene in una nota il sindacato –  l’ultimo giorno di scuola in presenza, ben lontano dall’essere un ‘passo in avanti’, rappresenterebbe un ‘passo indietro’ rispetto al contenimento del contagio e si configurerebbe come un atto non certo responsabile. Piuttosto ribadiamo al sindaco Nardella la necessità di coinvolgere il mondo della scuola in un’ampia e ragionata discussione su ciò che sarà necessario per la riapertura a settembre”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Dario Nardella, saluto, scuola, sicurezza, studenti

Potrebbero interessarti anche

Caso Pereira, Nardella difende il sovrintendente
14 Giugno 2022
Movida, le discoteche chiedono aiuto per l’alcol
26 Maggio 2022
A Firenze in mostra ‘La Pace di Kiev’ di Canova
10 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Da un centro di stoccaggio “prelevano” merce e gasolio: indagate due guardie giurate

30 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy