• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sei scooter rubati trovati, tre minori denunciati: il bilancio dei controlli interforze in città

2 Aprile 2023 // Luciano Mazziotta

L’intensa offensiva di Polizia, Municipale, Carabinieri e Guardia di Finanza contro i furti d’auto e di moto dopo le segnalazioni arrivate dai cittadini

Sei scooter rubati, trovati dalla Polizia e restituiti ai legittimi proprietari. E’ il bilancio di una intensa attività di controllo interforze che nella scorsa settimana ha identificato quasi 900 persone scoprendo anche diversi reati contro il patrimonio.

A seguito di diverse segnalazioni per alcuni episodi di furti di autovetture e motocicli, gli agenti delle volanti e dei Commissariati cittadini hanno passato al setacciato l’intera città e in particolare la zona Rifredi-Peretola. Così in via Maragliano un cittadino peruviano di 16 anni è stato notato a bordo di un motorino rubato. Alla vista dei poliziotti il giovane ha cercato invano di darsi alla fuga ma gli agenti lo hanno subito fermato. Per lui è scattata la denuncia mentre il motorino è tornato al legittimo proprietario. Simile sorte per un 33enne algerino notato in via Dell’Albero ad armeggiare con un tablet. Controllato, non ha saputo dare spiegazioni convincenti sul perché lo avesse con sé, così da accertamenti è saltato fuori che era stato rubato poche ore prima su un’autovettura parcheggiata lungo via Somigliani. Un terzo minorenne, tunisino di 16 anni, è stato invece fermato in Piazza Dalmazia mentre girovagava in sella a uno scooter. Qui l’attenzione dei poliziotti è stata attirata dalla circostanza che pur essendo in moto, il veicolo non aveva la chiave inserita e il blocco d’accensione risultava visibilmente forzato. Anche qui il motorino, del valore di 800 euro, era il provento di un furto avvenuto poche ore prima in via Vittorio Emanuele II. Il 16enne è stato denunciato ed  il mezzo restituito.

Sempre nell’ambito del contrasto ai reati predatori, anche le volanti della Questura e del Commissariato di Sesto Fiorentino hanno ritrovato ieri altri 4 motorini rubati. Tre trovati abbandonati all’interno di un cortile condominiale in via Alessandro D’Ancona, il quarto invece, guidato da un 19enne italiano, lungo via Azzarri a Sesto Fiorentino. Il giovane è stato denunciato per ricettazione e sanzionato perché privo della patente di guida.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Controlli, denunce, furti scooter, interforze, Polizia

Potrebbero interessarti anche

Spaccata all’autoscuola: se ne vanno con patenti e pochi euro ma vengono presi subito
1 Giugno 2023
Nel sellino dello scooter rubato quasi un chilo di hashish, un arresto e una denuncia
31 Maggio 2023
Al Franchi con 21 dosi di cocaina negli slip: Daspo e denuncia per un tifoso romanista di 43 anni
30 Maggio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro

3 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy