• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sgominata la banda che agiva negli hotel di lusso

3 Novembre 2022 // Luciano Mazziotta

Fra agosto e ottobre avrebbero commesso sei furti in strutture lussuose del centro ai danni di turisti. In un caso avevano smurato la cassaforte della camera per portarsi via oggetti di valore e valuta straniera

Avevano preso di mira hotel di lusso compiendo una serie di furti ai danni di turisti alloggiati nelle costose strutture del centro cittadino. La loro attività però si è interrotta ieri, alle prime luci dell’alba, quando la Polizia ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare in carcere, una agli arresti domiciliari e un obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di cinque uomini di età compresa tra i 28 e i 40 anni ritenuti, sulla base degli elementi fin qui raccolti, autori di sei furti aggravati compiuti fra agosto e ottobre. Le indagini hanno avuto inizio a seguito del primo furto commesso il 21 agosto scorso all’Hotel Plaza all’interno della stanza occupata da un turista straniero, dalla quale è stata letteralmente asportata la cassaforte che custodiva vari oggetti preziosi tra cui un computer portatile, un Iphone, un portafogli e due borse di valore. Successivamente, il 23 e il 25 agosto rispettivamente presso l‘Hotel Mercure e l’Hotel Ambasciatori, sono stati portati a segno altri due furti con le stesse modalità: approfittando dell’assenza dei clienti, i malintenzionati avrebbero forzato la cassaforte, portando a casa un bottino del valore complessivo di circa 16.000 euro.

Proprio a seguito di questi episodi, la Squadra Mobile fiorentina ha intensificato le attività per ricostruire la dinamica criminale e identificare i responsabili, arrivando a individuare quattro rumeni e un marocchino con svariati precedenti specifici in materia di reati contro il patrimonio. Proseguendo le indagini, gli agenti hanno ricostruito altri tre episodi di furto aggravato: in particolare, il 4 e il 12 settembre all’interno dell’Hotel Cerretani e il 4 ottobre, ancora all’Hotel Ambasciatori, sempre in danno di turisti stranieri. In due distinte occasioni poi parte dei proventi del furto, consistenti in valuta straniera, sono stati riciclati attraverso il cambio presso money change cittadini. Ragguardevole il bottino delle azioni criminali consistente in capi di abbigliamento e accessori di marca, pc, tablet e smartphone, oltre a cospicue somme di denaro contante lasciate all’interno delle camere da turisti in visita.

Il procedimento è attualmente pendente in fase di indagini preliminari e l’effettiva responsabilità delle persone destinatarie della misura cautelare, in uno con la fondatezza delle ipotesi d’accusa mosse a loro carico, saranno vagliate nel corso del successivo processo. Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche in favore delle persone sottoposte ad indagini.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:arresti, furto aggravato, hotel, Polizia

Potrebbero interessarti anche

Rubano un’auto, arrestati dai ‘Falchi’ della Mobile
30 Marzo 2023
Uno faceva il palo, l’altro apriva le casseforti in 18 secondi: arrestati
25 Marzo 2023
Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali
21 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Francesco Colpizzi nuovo presidente dell’Unione Agricoltori di Firenze

1 Aprile 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

“Non è un gioco”: al via campagna contro l’abuso di alcol promossa dal Comune

31 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

La tragedia della Moby Prince e l’ultima estate di Falcone e Borsellino, Hendel legge Calvino

31 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy