• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Si apre uno spiraglio per l’ufficio di via Cento Stelle?

13 Ottobre 2019 // Luciano Mazziotta

Martedì 15 incontro Poste-Comune a Palazzo Vecchio. L’azienda: “Migliorare l’articolazione territoriale per cittadini, imprese e pubblica amministrazione”

Potrebbe aprirsi uno spiraglio nella vicenda della chiusura a fine dicembre dell’ufficio postale di via Cento Stelle. Martedì 15 ottobre Comune e Poste Italiane si incontreranno a Palazzo Vecchio per fare il punto della situazione.

L’ufficio di via Cento Stelle

Ma se da un lato il destino dell’altra struttura “condannata” in via Lavagnini sembra in qualche modo segnato, quello di via Cento Stelle alla luce anche della protesta degli abitanti di Campo di Marte, rilanciata dal gruppo Facebook “Noi di Campo di Marte” e sostenuta da due petizioni del consigliere regionale Paolo Marcheschi (FdI) e del presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi (Pd), potrebbe imboccare una strada completamente diversa con un possibile passo indietro e di conseguenza il mantenimento dell’ufficio aperto.

Dal canto suo Poste Italiane ribadisce che “il progetto di rimodulazione nelle aree urbane ha il solo scopo di implementare il servizio e migliorare l’articolazione territoriale per cittadini, imprese e pubblica amministrazione”. Ma sottolinea anche che “nessun ufficio postale verrà chiuso senza una completa e preventiva condivisione con le competenti autorità comunali”.

Fra i criteri adottati da Poste Italiane per la rimodulazione ci sono gli uffici con un numero esiguo di operazioni effettuate al giorno e quelli distanti poche centinaia di metri da una postazione analoga. Come potrebbe essere il caso di via Cento Stelle anche se raggiungere via Carnesecchi oppure via del Mezzetta o ancora via Scipione Ammirato, nel caso di chiusura i tre più vicini, per gli anziani e non solo per loro sarebbe molto disagevole. In provincia di Firenze Poste Italiane prevede da metà novembre la riduzione degli orari al pubblico di cinque sportelli che resteranno aperti solo la mattina: Osmannoro, Fiesole, Tavarnuzze, Tavarnelle e Reggello.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Poste Italiane, Ufficio Postale, via Cento Stelle

Potrebbero interessarti anche

Ladri dinamitardi in azione questa notte a Cerreto Guidi e Campi Bisenzio
4 Marzo 2023
Le Poste cercano portalettere a Firenze e in tutta la Toscana
3 Agosto 2022
Vittoria dei “QuartiEroi” di Campo di Marte: l’ufficio Postale non chiuderà
25 Gennaio 2020

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy