• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Si impennano i contagi in Toscana: sono 306 in più, di cui 95 a Firenze

21 Luglio 2021 // Luciano Mazziotta

I guariti sono 91 e per fortuna non si registrano oggi decessi. Ma l’età media si abbassa a 31 anni. Alle 12 effettuate 3.674.493 vaccinazioni tra prima dose e ciclo completo

Schizzano verso l’alto i contagi in Toscana sono 306 in più rispetto a ieri (285 confermati con tampone molecolare e 21 da test rapido antigenico) che portano il numero totale a 246.642 . I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti sono 91 in più e raggiungono quota 237.193 (96,2% dei casi totali). Gli attualmente positivi sono oggi 2.550, +9,2% rispetto a ieri. I ricoverati sono 91 (6 in più rispetto a ieri), di cui 13 in terapia intensiva (2 in meno). Oggi non si registrano nuovi decessi. L’età media dei 306 nuovi positivi odierni è di 31 anni circa (37% ha meno di 20 anni, 33% tra 20 e 39 anni, 24% tra 40 e 59 anni, 5% tra 60 e 79 anni, 1% ha 80 anni o più).

Alle 12 di oggi sono state effettuate complessivamente 3.674.493 vaccinazioni tra prima dose e ciclo completo, tenendo presente che le Aziende del Sistema Sanitario Regionale proseguono per l’intera giornata. Sono 68.210 i casi complessivi ad oggi a Firenze (95 in più rispetto a ieri), 22.823 a Prato (11 in più), 23.167 a Pistoia (14 in più), 13.422 a Massa (10 in più), 24.991 a Lucca (49 in più), 29.427 a Pisa (24 in più), 17.647 a Livorno (23 in più), 23.025 ad Arezzo (31 in più), 14.030 a Siena (18 in più), 9.345 a Grosseto (31 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

La Toscana si trova al 12° posto in Italia come numerosità di casi, con circa 6.724 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 7.245 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 8.914 casi x100.000 abitanti, Pistoia con 7.966, Massa Carrara con 7.070, la più bassa Grosseto con 4.276. Complessivamente, 2.459 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (209 in più rispetto a ieri, più 9,3%). Sono 8.693 (212 in più rispetto a ieri, più 2,5%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
Restano quindi 6.899 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 2.224 a Firenze, 602 a Prato, 632 a Pistoia, 527 a Massa Carrara, 667 a Lucca, 702 a Pisa, 417 a Livorno, 510 ad Arezzo, 338 a Siena, 189 a Grosseto, 91 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:bollettino, contagi, Coronavirus, Toscana

Potrebbero interessarti anche

Covid, scende il numero dei ricoverati (-34): altri 1.204 contagi
18 Agosto 2022
Covid, altre 14 persone non ce l’hanno fatta: 9 nell’area metropolitana fiorentina
17 Agosto 2022
Ci sono Gianassi e Bonafè, escluso Lotti: ecco tutti i nomi del Pd per le elezioni
16 Agosto 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Sparisce Iphone dal tavolo: la Polizia lo recupera e denuncia due giovani per ricettazione

18 Agosto 2022

Interventi

La rabbia di Luca Lotti: “Io, escluso per rancore”

16 Agosto 2022

Il Sociale

Arrivano oltre 7 milioni di euro per nidi e scuola dell’infanzia

18 Agosto 2022

Arte e cultura

Fabbri, Nistri e Ferrara raccontano l’epopea delle radio libere fiorentine

18 Agosto 2022

Sport

Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione

12 Agosto 2022

Spettacoli

Per sempre “Gloria”, giovedì il concerto di Umberto Tozzi a Mont’Alfonso

16 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy