• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sicurezza, i Comitati riuniti: “Ora basta, qui ci vogliono le ronde dell’Esercito”

17 Novembre 2023 // Luciano Mazziotta

I rappresentanti dei diversi Comitati di cittadini che hanno inviato 1.200 firme al ministro Piantedosi per chiedere maggior sicurezza nelle strade fiorentine ma che fino a questo momento non hanno ricevuto una risposta convincente

Dopo la riunione del Cosp, i rappresentanti dei comitati cittadini tornano a urlare la loro rabbia contro furti e spaccate chiedendo misure estreme. In preparazione una grande manifestazione di protesta

Una petizione al prefetto Francesca Ferrandino che verrà consegnata nel corso di un incontro in programma il 24 aprile prossimo e la richiesta di ronde militari dalle 19 alle 7 del giorno successivo. E’ quanto venuto fuori dalla riunione di comitati di residenti e commercianti fiorentini ritrovatisi all’ Hotel Mediterraneo, all’indomani della riunione Cosp voluta dalle associazioni di categoria e giudicata estremamente deludente nei modi e nei termini, per gridare una volta di più il loro “Basta!” alle spaccate nei negozi, ai furti nelle auto parcheggiate in sosta e alle aggressioni  a residenti e turisti divenute negli ultimi mesi sempre più frequenti in città. Un presidio di uomini in divisa, capillare e a piedi, e non misure di sicurezza come inferriate, allarmi e porte blindate, come proposto nel Cosp di mercoledì, che “non possono essere la soluzione ma un supporto alla soluzione”.

Nella foto di repertorio una delle affollatissime assemblee del Comitato Cittadini Attivi S. Jacopino

Ma non solo: in preparazione c’è anche una manifestazione di protesta “di cui parlerà tutta Italia”, sottolineano i promotori che chiamano a raccolta tutti i residenti e i commercianti che hanno a cuore Firenze. “Poliziotti, carabinieri e vigili devono scendere in piazza con noi perché anche loro hanno mogli e figli” attacca una delle partecipanti all’assemblea che ha coinvolto quasi cento persone. “Vogliamo le ronde dell’esercito nelle nostre strade, a piedi. Non il passaggio occasionale o il pattugliamento con una macchina, non servirebbe a nulla” dice senza mezzi termini il presidente dell’associazione Borgo Ognissanti Fabrizio Carabba. Che poi aggiunge: “Sia chiaro: non vogliamo più sentire le parole. Le persone si stanno organizzando per l’autodifesa. Se non piace la parola “ronda” chiamiamoli pure passaggi a piedi, ma è quello che vogliamo”. Stefano Decina, presidente del Comitato piazza Dalmazia, racconta delle bande di ragazzini che aggrediscono anziani, bambini, residenti. “Abbiamo fatto un esposto, ci abbiamo messo la faccia e poco dopo ci hanno fatto trovare una testa di capra sgozzata. Una minaccia chiara”. Dal comitato Cittadini attivi San Jacopino arriva una frecciata alla prefetta Ferrandino: “Alle nostre richieste di incontro nessuna risposta. Perché finora non ci ha mai ascoltato?” si domanda il presidente Simone Gianfaldoni.

Alla riunione hanno partecipato i comitati di diverse zone della città. C’era il comitato Parterre, l’associazione I Sopravvissuti del San Lorenzo, Insieme per San Lorenzo, l’ex Teatro Comunale, l’associazione Leopolda Viva, piazza San Marco, il comitato Cittadini attivi San Jacopino, il centro commerciale naturale Borgo La Croce e il centro commerciale via Guicciardini. “Non vogliamo più sentire parole – concludono arrabbiati – ora pretendiamo fatti“.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:comitati, riunione, ronde, sicurezza

Potrebbero interessarti anche

Da stasera in servizio in strada 24 nuovi steward
7 Dicembre 2023
Guardie giurate armate e sistemi di protezione: il piano di Comune e Camera di Commercio per i negozi
6 Dicembre 2023
Sicurezza, gli steward resteranno in servizio notturno fino a Capodanno
16 Novembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

L’attacco di Renzi: “Rottamate le primarie, il Pd ora è altro rispetto a quello che guidavo io”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La ‘winter experience’ Trenitalia, da Firenze più Frecciarossa e da S. M. Novella si va in montagna

7 Dicembre 2023

Interventi

Liv Ullman: ‘Stiamo vivendo forse il momento più terribile della nostra storia’

7 Novembre 2023

Il Sociale

I Custodi del Bello ripuliscono la facciata del sottopasso di viale Fratelli Rosselli

6 Dicembre 2023

Arte e cultura

Uffizi, ricomposti due importanti polittici smembrati

4 Dicembre 2023

Sport

Il Trofeo Grand Départ del Tour de France in Consiglio comunale

27 Novembre 2023

Spettacoli

Vent’anni di appunti, ricordi e risate stasera al Tuscany Hall con Edoardo Leo

25 Novembre 2023

Le inchieste

Famiglie posti sicuri, si legge poco e poca voglia di impegnarsi in politica: ecco i giovani toscani

21 Novembre 2023 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito sicurezza Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy