• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sicurezza: i controlli alle Cascine proseguiranno

20 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

Bilancio del Cosp dopo un mese di “alto impatto”: 69 denunce, 30 fermi e due arresti. Resta il presidio della Municipale alla fermata della tramvia

I controlli alle Cascine proseguiranno. E’ il risultato finale della riunione del Cosp (Comitato per l’ordine e sicurezza pubblica) riunitosi in Prefettura alla presenza del prefetto Valerio Valenti, dell’assessore alla sicurezza Benedetta Albanese e dei vertici delle forze dell’ordine e della Polizia Municipale.

Valenti ha esaminato i risultati ottenuti nell’ultimo mese ( 19 settembre-16 ottobre cosiddetti “ad alto impatto”) che grazie all’ausilio del Reparto mobile della Polizia di Stato, del Battaglione Carabinieri e della Polizia locale – hanno permesso di impiegare nell’area del Parco della Cascine 435 pattuglie, controllando 2586 soggetti e 1000 veicoli, nonché consentendo di arrestare 2 soggetti, denunciandone 69 in stato di libertà e di sottoporne 30 a fermo per identificazione. Inoltre, grazie a questa modalità coordinata di svolgimento dei servizi di vigilanza, oltre ad implementare l’attività di espulsione amministrativa dei cittadini stranieri irregolari sul territorio nazionale, è stato possibile sequestrare 13 kg di hashish, 327 gr. di marijuana, 57 gr. di cocaina e 5 gr. di eroina. Proprio alla luce di questi risultati significativi è stato deciso di proseguire i servizi di controllo avviati, rimodulandone le modalità di svolgimento secondo quanto previsto dal Piano Coordinato di Controllo del Territorio rivolgendo così la massima attenzione alle ore pomeridiane e serali, anche in vista del cambio di stagione e delle ore di luce a disposizione.

In questa prospettiva, allo scopo di incrementare l’attività di vigilanza nella zona, la Polizia Municipale manterrà negli orari di maggiore afflusso e a tutela degli utenti che usufruiscono della linea tramviaria, gli attuali presìdi presso la fermata della tramvia presente alle Cascine: così come sarà possibile prevedere il concorso del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato nelle attività di monitoraggio.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cascine, Controlli, Cosp

Potrebbero interessarti anche

Blitz Carabinieri-Municipale alle Cascine: dodici denunce. Recuperati bici, cellulari e monopattini
11 Marzo 2023
Nella busta della spesa cocaina per 20mila euro
23 Febbraio 2023
Espulso dall’Italia l’autore dei furti col tombino
19 Febbraio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy