• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Signa, donna di 46 anni trovata morta in casa. Fermato il fratello

21 Settembre 2022 // Luciano Mazziotta

Potrebbero esserci motivazioni economiche dietro l’omicidio consumatosi questa mattina. L’uomo, un 50enne operaio, è stato rintracciato in un capanno nei pressi della propria abitazione

Potrebbero esserci motivazioni di carattere economico dietro l’omicidio della donna di 46 anni rinvenuta senza vita questa mattina in un alloggio di via Don Minzoni a pochi passi dalla stazione di Signa. Il fratello della donna dopo essere stato ascoltato dagli inquirenti è stato sottoposto a fermo Sul posto oltre ai Carabinieri della Sis del Reparto Operativo per l’attività di sopralluogo, anche il pubblico ministero Vito Bertoni della Procura della Repubblica di Firenze che ha assunto la direzione delle indagini. A dare l’allarme alcuni vicini. La vittima potrebbe essere stata soffocata. Sembra che l’omicidio sia avvenuto al termine di un litigio. L’uomo, 50 anni, operaio, è titolare delle utenze domestiche della donna e si sarebbe trovato lo stipendio pignorato. La sorella, che non avrebbe mai lavorato, avrebbe detto che la colpa non era sua. Da qui avrebbe avuto inizio un durissima discussione che avrebbe poi condotto alla tragedia. È su questa ipotesi che gli inquirenti stanno lavorando.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti ieri sera la moglie dell’operaio si è presentata alla Stazione dei Carabinieri di Signa denunciandone la scomparsa dal momento che si era reso irrintracciabile sin dalla serata di venerdì. Il 50enne, secondo quanto riferito dalla coniuge, aveva deciso di allontanarsi dalla propria abitazione, ove viveva con la famiglia, per andare a trascorrere qualche giorno a casa della sorella.  I Carabinieri hanno attivato subito le indagini ma non sono riusciti a rintracciare in nessun modo sia l’uomo che la donna. In particolare l’abitazione della donna era già chiusa quando i parenti hanno provato a fare ricerche sul posto.

Le indagini dei Carabinieri a questo punto hanno preso due direttrici, da una parte cercando di comprendere se l’uomo – che in passato parrebbe avere rappresentato propositi suicidi – avesse compiuto qualche gesto estremo, dall’altra se potesse essere successo qualcosa di grave anche alla parente, vista l’improvvisa ed ingiustificata irreperibilità della stessa. Nella mattina odierna il 50enne è stato poi rintracciato nascosto in un capanno nei pressi della propria abitazione. Immediatamente dopo i sospetti, accresciutisi nel corso delle ore, che fosse capitato qualcosa anche alla sorella sono purtroppo divenuti realtà, quando i Carabinieri sono entrati nella casa della donna, trovandola senza vita.

Saranno ora gli accertamenti scientifici e le ulteriori indagini che dovranno confermare l’eventuale ed ipotizzato coinvolgimento dell’uomo, ricostruire nel dettaglio la dinamica dell’evento e fare piena luce sullo stesso.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Carabinieri, donna, omicidio, Signa

Potrebbero interessarti anche

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico
29 Marzo 2023
In manette il ‘finto avvocato’ che truffava le donne anziane
28 Marzo 2023
Rubano oggetti religiosi da ex convento: scatta la denuncia per sette “urbex” fotografi
27 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

‘Working class’ da domani fino al 2 aprile: ecco il Festival di letteratura dei lavoratori Gkn

30 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

L’appello di Fondazione Caritas: “Per Pasqua regalate un letto o un pasto a chi ha più bisogno”

30 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy