• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sinistra Italiana: sul Franchi apriamo un tavolo di confronto

19 Novembre 2019 // Luciano Mazziotta

“Altra pagina di pessima amministrazione pubblica”. E intanto le firme dei residenti raggiungono quota 2.000

“La maggioranza sta riuscendo a scrivere un’altra pagina di pessima amministrazione pubblica”. Nella battaglia di chi si oppone allo spostamento della Fiorentina alla Mercafir si aggiunge anche Sinistra Italiana.

Dopo le 2.000 firme dei residenti del Campo di Marte riuniti in Comitato, l’endorsement di Vittorio Sgarbi, le prese di posizione del Comitato Pro-Franchi creato da alcuni giornalisti fra cui Alessandro Fiesoli e Pino Miglino, e l’iniziativa estemporanea di Michele Pierguidi presidente del Quartioere 2, apparso in un video come novello “Uomo Tigre” che lotta per il Franchi, ecco arrivare la presa di posizione del raggruppamento politico che in una lunga nota attacca duramente la giunta Nardella e chiede un “confronto” sullo stadio.

“La maggioranza – scrive Si – dopo aver fatto ponti d’oro ai Della Valle per anni senza ottenere niente, ci riprova ora con Commisso, abdicando al ruolo di controparte nel dialogo tra pubblico e privato”. Liquidando, secondo il partito, la possibile riqualificazione del Franchi. “Un’ipotesi – continua – caldeggiata da molti in città, proprietà viola compresa, con l’amministrazione che ha assecondato un progetto destinato a bocciatura sicura solo per rispostare la Mercafir. Non serve una specializzazione in beni architettonici per sapere che la demolizione, anche parziale, di un bel vincolato non è fattibile. Forse era comodo dimenticarsene per scaricare la responsabilità sulla Soprintendenza?”.

Di qui la proposta di istituire “un reale tavolo di confronto” che studi e individui una programmazione sul futuro dell’impianto e coinvolga tutti gli interlocutori pubblici e privati. Insomma, sembra capire, per Sinistra Italiana la Mercafir è solo una “extrema ratio” che se dovesse essere percorsa per forza dovrebbe essere realizzata “senza sconti e senza regali rispetto a quanto già presente oggi nel piano strutturale” e comunque “adeguando il Franchi a esigenze polifunzionali”. “La Fiorentina – conclude Sinistra Italiana – e la città hanno diritto a uno stadio dignitoso dove guardare le partite e vedere un concerto, ma senza abbandonare il sé stesso il Franchi e il rione di Campo di Marte. Fino ad ora però ci sembra di aver assistito più a task force interne al Comune, utili ad uscire sui giornali”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Artemio Franchi, riqualificazione, Sinistra Italiana, stadio

Potrebbero interessarti anche

Il Franchi e il futuro di Campo di Marte: alla Palazzina Reale dibattito il 29 giugno
27 Giugno 2022
Titti e gli altri personaggi di Cartoon Network riqualificano il Giardino Cubattoli
18 Giugno 2022
Via libera alla rinascita dell’ex Ote: sarà un polo tecnologico e formativo con Leonardo e Its Prime
14 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Strappa il cellulare di mano a una giovane e fugge in bicicletta, si farà 22 mesi a Sollicciano

30 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy