• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sinistra Progetto Comune abbandona il Patto per la Città

16 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Un'immagine del Consiglio in videoconferenza

La presa di posizione supportata anche dai Consiglieri di quartiere. Bundu e Palagi: “Non è più un luogo utile ed efficace”

“Il Patto per la Città non è più un luogo che riteniamo efficace e utile”. Sinistra Progetto Comune abbandona clamorosamente il “gabinetto di guerra” istituito dal sindaco Dario Nardella per far fronte all’emergenza Coronavirus all’indomani del primo Consiglio comunale in video conferenza lo scorso marzo (https://www.lamartinelladifirenze.it/2020/03/30/nasce-il-gabinetto-di-guerra-contro-il-coronavirus/).

Antonella Bundu e Dmitrij Palagi

“La nostra perplessità – spiegano Antonella Bundu, Dmitrij Palagi e i consiglieri del gruppo eletti nei quartieri – era legata alla sospensione di quanto prevedono i regolamenti istituzionali per la pandemia. Abbiamo sempre chiesto che questo tavolo politico non sostituisse in nessun modo i luoghi preposti alla democrazia. I Quartieri potevano essere un punto di riferimento, le commissioni e i Consigli potevano sviluppare la discussione politica. Invece in queste settimana la Giunta e il Sindaco, come le presidenze di Quartiere, hanno preferito affidarsi a stampa, social e trasmissioni televisive o radiofoniche”.

Ma la formazione di minoranza ne ha anche per gli altri colleghi di opposizione accusati di “abbracciare a giorni alterni la retorica dell’unità astratta e priva di contenuti” da un lato e di “arrivare a compiere gesti eclatanti a beneficio di qualche titolo giornalistico” nell’altro. E il riferimento è sembrato coinvolgere sia il Movimento 5 Stelle che Fratelli d’Italia: i primi per un atteggiamento più collaborativo mostrato verso la maggioranza di Palazzo Vecchio, i secondi alla luce della altrettanto clamorosa iniziativa del capogruppo Alessandro Draghi che qualche giorno fa assieme agli eletti dello schieramento ha “occupato” simbolicamente Palazzo Vecchio per protestare contro Regione e Comune sorde a loro giudizio nei confronti delle imprese che vogliono ripartire (https://www.lamartinelladifirenze.it/2020/05/15/fdi-occupa-la-sala-della-capitale/).

Se preferiscono così – continuano –  non possiamo che lasciarle andare per la loro strada. Prendendo atto che la maggioranza non ha molto da ridire rispetto a questo atteggiamento, mentre poco tollera chi prova a spiegare le proprie posizioni, le proprie preoccupazioni. Siamo stati l’unico gruppo consiliare ad essersi astenuto quando si scelse di interrompere un Consiglio comunale per assecondare l’idea del Sindaco di un luogo in cui tutte le idee per la Città potessero convergere al fine di portarci fuori dall’emergenza Covid-19. Dopo il beneficio del dubbio, pensiamo sia maturato il tempo di esprimere questa considerazione. Continueremo a chiedere di riattivare gli spazi della democrazia cittadina, provando a rilanciare la questione della centralità dei Quartieri, non delle presidenze, e quella del Consiglio”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Antonella Bundu, Dmitrij Palagi, Patto per la Città, Sinistra Progetto Comune

Potrebbero interessarti anche

Kata e gli arresti diventano scontro politico: “Il Pd faccia mea culpa”. “Attacchi pretestuosi”
6 Agosto 2023
Via Mariti come viale Redi: saranno abbattuti 34 alberi
17 Luglio 2023
Pini di viale Redi tagliati, SPC: “Una notte di arrogante assenza della politica”
4 Giugno 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

In bici con lo zaino in spalla, ma dentro c’era la droga: arrestato

22 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Al Vieusseux la presentazione della cinquina del Premio Strega Poesia 2023

22 Settembre 2023

Sport

Volley, 110 primavere sotto rete: la Liberi e Forti pronta per la B1 femminile

21 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy