• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sisi confermato alla guida dell’Accademia delle Belle Arti

19 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Lo storico dell’arte guiderà l’istituzione di formazione artistica fiorentina fino al 2025. Ha collaborato con le istituzioni cittadine e ha seguito le trattative per l’acquisizione di nuovi spazi dedicati alla didattica

Carlo Sisi

Sarà il professor Carlo Sisi a guidare l’Accademia di Belle Arti di Firenze per il prossimo triennio. Nei giorni scorsi lo storico dell’arte, che aveva assunto per la prima volta l’incarico di Presidente dell’Istituzione di formazione artistica fiorentina a ottobre 2018, è stato confermato nel suo ruolo fino al 2025 con un decreto dalla Ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa. Nel triennio appena concluso Sisi ha prestato particolare attenzione alla riorganizzazione degli spazi di rappresentanza dell’Accademia, al restauro della Sala Ghiberti – ora sala espositiva dell’Accademia e finestra di dialogo con la città – e all’adeguamento funzionale delle collezioni della biblioteca ottocentesca. Ha dato impulso a una maggiore apertura dell’Istituzione, sempre più presente all’interno dei circuiti culturali cittadini, con l’avvio di nuove collaborazioni istituzionali. Infine ha seguito le trattative per l’acquisizione di nuovi spazi destinati alla didattica (Oratorio dei Pretoni, ex Leopoldine, Fondazione Carnielo, Manifattura Tabacchi). “Nell’esprimere la mia soddisfazione per il rinnovato incarico – commenta il Presidente confermato – assicuro l’impegno già dimostrato nel mio precedente mandato sia per quanto riguarda l’affiancamento all’operato del Direttore dell’Accademia, sia per la costante attenzione rivolta alla situazione culturale della città e alle istituzioni che in essa operano”.

Carlo Sisi è stato direttore della Galleria d’Arte Moderna e della Galleria del Costume di Palazzo Pitti di Firenze ove parallelamente alle attività di conservatore si è impegnato a promuovere, con mostre e altre iniziative, la conoscenza dell’arte dell’Ottocento e Novecento. Delle stesse gallerie ha curato l’intero riallestimento con l’edizione del catalogo generale. È stato, sino al 2016, presidente del Museo Marino Marini e dal 2006 al 2016 consigliere d’amministrazione dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze ora Fondazione CR Firenze. Ha curato l’allestimento della Galleria d’arte moderna di Palermo e il nuovo percorso della Collezione Chigi Saracini di Siena. È attualmente consigliere di amministrazione della Fondazione Bardini e Peyron; curatore scientifico del Museo Primo Conti di Fiesole. “Sono molto contento del rinnovo dell’incarico al prof. Carlo Sisi con cui negli ultimi tre anni ho avuto una perfetta sintonia e una collaborazione che ha portato a risultati inattesi e di valore – spiega il Direttore dell’Accademia di Belle Arti, Claudio Rocca –. Davanti a noi abbiamo anni decisivi per consolidare quanto già costruito e proseguire il cammino di crescita che abbiamo tracciato insieme”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Accademia delle Belle arti, Carlo Sisi, confermato, presidente

Potrebbero interessarti anche

Fabio Cenni nuovo presidente di Assohotel Toscana
7 Maggio 2022
Addio a David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo col cuore a Firenze
11 Gennaio 2022
Silvia Ricceri eletta presidente della Fondazione Architetti
6 Dicembre 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Ecco Viola, Stornello e Sirio: sono i primi 3 cani antidroga della Municipale

25 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Quel mantello di stoffa, simbolo di cura e protezione

23 Maggio 2022

Arte e cultura

‘Pitti Piano Festival’, e la Sala Bianca si riempie di musica

23 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Carlo Conti cerca talenti per “Adesso tocca a te!”

25 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy