• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sospeso il poliziotto che ha sparato alle Cascine

21 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

All’origine di tutto ci sarebbe una lite tra la compagna dell’agente e un pusher. Intanto ieri è stata inaugurata la nuova stazione dei Carabinieri Stazione Santa Maria Novella. Sarà aperta 24 ore su 24. A fine giugno saranno 57 i nuovi agenti di Polizia che arriveranno in città

Restano ancora tutte da chiarire le motivazioni che hanno portato l’Assistente capo della Polizia a sparare due colpi giovedì scorso alle Cascine nelle immediate vicinanze della fermata Carlo Monni della tramvia. Il poliziotto, 47enne di origine laziale da pochi mesi a Firenze trasferito da Rimini pare per “incompatibilità ambientale”, è stato sospeso e si trova agli arresti domiciliari con la compagna, una donna lombarda di 45 anni, anche lei accusata di resistenza ai Carabinieri durante le fasi concitate dell’arresto della coppia avvenuto nell’abitazione dei due. L’udienza di convalida è slittata a questa mattina. Il processo per direttissima potrebbe svolgersi lunedì mattina al tribunale di Novoli. All’origine della vicenda ci sarebbe stata una lite scoppiata mercoledì tra la compagna del poliziotto e un pusher. A quanto pare l’uomo, venuto a conoscenza della questione, la mattina dopo — libero dal servizio — sarebbe arrivato in scooter alle Cascine per un chiarimento con lo spacciatore. Secondo quanto ricostruito sarebbe nata una discussione tra i due, poi sarebbe spuntato un coltello che avrebbe ferito il pusher al volto e quando gli amici del gambiano sono accorsi in suo aiuto il poliziotto, forse impaurito, ha tirato fuori la pistola e ha sparato due colpi in aria per poi fuggire. I carabinieri, chiamati da alcuni testimoni, hanno ritrovato in un cassonetto vicino alla fermata della tramvia un coltello, un taglierino e un panetto di hashish. Grazie alle telecamere di sicurezza gli investigatori sono in seguito riusciti a risalire alla targa dello scooter intestato al poliziotto.

Quanto avvenuto ripropone con prepotenza il problema della sicurezza nel parco cittadino, più volte sollevato da associazioni, comitati di residenti e politici cittadini che anche in questa circostanza hanno fortemente polemizzato con l’amministrazione. Dal canto suo il Prefetto Valenti ha sottolineato che “le indagini sul gesto del poliziotto faranno il loro corso, certamente nel parco delle Cascine esiste un problema più diffuso di sicurezza: in quell’area c’è un tema legato allo speaccio, abbiamo operato in questi mesi per fronteggiare e per ridurre questo disagio, soprattutto nella parte del centro storico, nelle piazze più importanti, alla stazione dove è stata appena inaugurata la caserma dei carabinieri”. Ma ha anche ribadito che non ci sarà un presidio fisso, reclamato da più parti in queste ore: “Non porterebbe alcun risultato ha aggiunto l’area è troppo vasta. Chi chiede il presidio fisso non conosce le dinamiche con cui si affrontano questi problemi”. Presidio fisso che era stato chiesto anche dal sindaco Dario Nardella, salvo poi tornare pesantemente indietro: “Avevo parlato del presidio come una opzione ma se ce ne sono altre più efficaci a noi va benissimo. Vi invito a ricordare com’era la situazione 20 anni fa, nonostante tutto è decisamente migliorata”.

Intanto ieri è stata inaugurata la nuova stazione dei Carabinieri Firenze Santa Maria Novella alla presenza del ministro della Difesa Lorenzo Guerini, del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e del Comandante generale Teo Luzi. Sarà aperta 24 ore su 24 e potrà contare su 40 militari dell’Arma al comando del Luogotenente Marco Menichelli. Oltre a tutte le attività istituzionali dei Carabinieri, la caserma si occuperà naturalmente di controllo del territorio con particolare riferimento all’attività di spaccio proliferante nell’area tutta intorno allo scalo ferroviario e alle Scalette. Lamorgese durante l’inaugurazione ha annunciato che entro la fine di giugno saranno 57 i nuovi agenti di polizia che arriveranno a Firenze.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Carabinieri, Cascine, inaugurazione, sparatoria, stazione santa maria novella

Potrebbero interessarti anche

Furti in abitazione e in strutture ricettive: i Carabinieri arrestano tre uomini
27 Giugno 2022
Aggredisce una ragazza per violentarla, arrestato
26 Giugno 2022
Picchia la compagna davanti alla figlia, arrestato
25 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Furti in abitazione e in strutture ricettive: i Carabinieri arrestano tre uomini

27 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy