• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sostegno psicologico ai familiari di vittime di incidenti stradali: obiettivo 10mila raggiunto

12 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

La campagna di crowdfunding era stata lanciata dall’Associazione Fabrizio Borgogni il 16 novembre per estendere all’area metropolitana il progetto di intervento che comprende anche gli operatori di polizia

La sfida era impegnativa, raccogliere almeno 10.000 euro per sbloccare il raddoppio garantito da Fondazione CR Firenze e consentire alla Associazione Borgogni di realizzare un ambizioso progetto. La generosità dei donatori è andata oltre le attese, e allo scadere della campagna di crowdfunding il saldo ha raggiunto i 10.540 euro, che ora si trasformeranno nei 20.000 necessari per estendere a tutta l’area metropolitana il progetto per il sostegno psicologico ai familiari delle vittime di incidenti stradali e agli operatori della polizia coinvolti in eventi di infortunistica e mortalità stradale. 

Valentina Borgogni

Da anni l’Associazione Gabriele Borgogni ha stretto con la Città Metropolitana di Firenze e l’Ordine degli Psicologi della Toscana un partenariato per la realizzazione di un programma di assistenza che merita di essere esteso. Ma per l’ampliamento erano necessari nuovi fondi, così a fine 2022 l’Associazione ha partecipato e vinto il bando Social Crowdfunders 6 di Fondazione CR Firenze, all’interno di Siamosolidali, in collaborazione con Feel Crowd, con lo specifico obiettivo di estendere il servizio di supporto psicologico a tutta l’area metropolitana fiorentina.

“È con grandissimo piacere, soddisfazione e immensa riconoscenza, che comunico che abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato di 10.000 euro, e anzi superato! Ad oggi abbiamo infatti raccolto 10.540 euro – dice Valentina Borgogni, Presidente della Associazione Gabriele Borgogni – Un sincero ringraziamento, a nome dell’associazione e anche mio personale, a tutti coloro che hanno donato, grazie per ogni euro raccolto, per aver creduto nel progetto e per averne capito l’importanza.  I nostri obiettivi come Associazione sono: ridurre il numero di sinistri stradali, la sicurezza e la prevenzione, ma purtroppo la realtà dei fatti è che i sinistri accadono e che l’impatto psicologico che questi hanno sui soggetti coinvolti, sui loro familiari e sul personale di polizia che deve intervenire, è un peso a volte troppo grande e purtroppo sottovalutato”.

Grazie al successo del progetto saranno tre le tipologie di intervento:  sostegno psicologico necessario per i familiari delle vittime di incidenti stradali avvenuti nel territorio metropolitano e per gli operatori della Polizia (Municipale e Provinciale) che si trovano a gestire questi tipi di situazioni, oltre a interventi di gruppo dopo un evento critico per gli operatori della Polizia in ogni modo coinvolti. Sarà anche realizzato un convegno per favorire la conoscenza e diffondere l’esperienza della collaborazione tra l’Associazione, l’Ordine degli Psicologi della Toscana e la Città Metropolitana. Il convegno, oltre che ai responsabili di polizie municipali e provinciali di altre città d’Italia, sarà aperto anche ad altri operatori del settore delle forze di polizia interessate e agli specialisti nel campo del supporto psicologico e altro alle vittime e/o ai loro familiari di gravi incidenti stradali o di altro tipo che necessitino di sostegno nel breve o nel lungo periodo.

I risultati saranno resi noti nel corso dei convegni che l’Associazione Gabriele Borgogni progetta di organizzare per favorire la conoscenza e diffondere l’esperienza della collaborazione tra l’Associazione, l’Ordine degli Psicologi della Toscana e la Città Metropolitana. Gli incontri saranno aperti ai responsabili di polizie municipali e provinciali di altre città d’Italia, ma anche ad altri operatori del settore delle forze di polizia interessate e agli specialisti nel campo del supporto psicologico e altro alle vittime e ai loro familiari di gravi incidenti stradali o di altro tipo che necessitino di sostegno.

Argomenti:Associazione Gabriele Borgogni, Familiari, Incidenti stradali, Polizia, sostegno psicologico

Potrebbero interessarti anche

Chiama la Polizia e minaccia di uccidere il compagno della madre
10 Aprile 2025
In trasferta dalla Campania rubavano fari e navigatori satellitari dalle auto in sosta
4 Aprile 2025
Ai domiciliari aggredisce la madre e il suo compagno, poi gli trovano la droga: arrestato
18 Marzo 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy